



Oslo – La Capitale tra Storia e Modernità
Oslo, il cuore pulsante della Norvegia, è una città che affascina per il perfetto equilibrio tra passato e futuro. Immersa in una natura incontaminata, è ricca di musei, architettura all'avanguardia e spazi verdi che ne fanno una delle capitali più vivibili d'Europa. Non si può visitare Oslo senza immergersi nel suo glorioso passato vichingo: il Museo delle Navi Vichinghe custodisce imbarcazioni risalenti a oltre mille anni fa, perfettamente conservate, che raccontano storie di esplorazioni e conquiste. Passeggiando nel Parco delle Sculture di Vigeland, si può ammirare la straordinaria collezione di oltre 200 opere in bronzo, granito e ferro del celebre scultore Gustav Vigeland. Infine, l’Opera House, con la sua struttura bianca che emerge dalle acque del fiordo come un iceberg, offre non solo spettacoli di altissimo livello, ma anche una vista mozzafiato sulla città.




Bergen – La Porta dei Fiordi
Circondata da sette montagne e affacciata sul Mare del Nord, Bergen è una delle città più affascinanti della Norvegia. Il suo centro storico, con le iconiche case colorate di Bryggen, un tempo fulcro del commercio anseatico, è oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO e offre un tuffo nel passato medievale della regione. Bergen è anche il punto di partenza perfetto per esplorare i maestosi fiordi norvegesi. Da qui, si possono intraprendere crociere attraverso il Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia, o il suggestivo Geirangerfjord, con le sue spettacolari cascate e scogliere a picco. Non dimenticate di prendere la funicolare Fløibanen per raggiungere il monte Fløyen e godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e i suoi dintorni.
(continua)
Nessun commento:
Posta un commento