TOUR DI 12 GIORNI IN NORVEGIA

Giorno 1: Partenza dall'Italia e arrivo a Oslo
Volo dall’Italia: partenza da Roma o Milano con Norwegian, SAS o Lufthansa. Prezzo medio A/R: 200-400€.
Arrivo a Oslo Gardermoen (OSL), trasferimento in centro con Flytoget (treno veloce, 20 min, 22€).
Sistemazione in hotel:
Thon Hotel Opera (160€/notte) – posizione strategica, vicino alla stazione centrale.
Citybox Oslo (90€/notte) – ottima alternativa economica.
Pomeriggio a Oslo:
Visita al Museo delle Navi Vichinghe (15€) e alla Galleria Nazionale (dove si trova “L’Urlo” di Munch).
Passeggiata nel Parco delle Sculture di Vigeland.
Cena al ristorante Lofoten Fiskerestaurant (specialità di pesce, circa 50€/persona).
Giorno 2: Oslo – Ferrovia di Bergen – Arrivo a Bergen
Viaggio in treno Oslo-Bergen (Bergensbanen):
Durata: 6h 30min, paesaggi incredibili (prenotazione su vy.no).
Costo: 50-100€ (se prenotato in anticipo).
Arrivo a Bergen nel pomeriggio, check-in in hotel:
Thon Hotel Rosenkrantz (140€/notte).
Budget: Magic Hotel Korskirken (80€/notte).
Visita di Bergen:
Esplorazione del quartiere storico Bryggen (UNESCO).
Salita in funicolare al Monte Fløyen per una vista panoramica sulla città (15€ A/R).
Cena al Fish Market, assaggiando salmone e granchio reale (costo medio 40€/persona).
Giorno 3: Crociera nei fiordi – Sognefjord e Nærøyfjord
Tour di un giorno ai fiordi con partenza da Bergen:
Fjord Cruise da Bergen a Flåm via Sognefjord.
Costo: 170-200€ a persona (prenotabile su norwaysbest.com).
Pranzo a bordo o a Flåm (circa 30-40€).
Ritorno a Bergen in serata.
Giorno 4: Bergen – Viaggio in treno sulla Ferrovia di Flåm
Treno Bergen-Myrdal-Flåm (Flåmsbana, una delle ferrovie più panoramiche al mondo).
Durata: 2h 30min, costo 65€.
Pomeriggio a Flåm:
Escursione al belvedere Stegastein (vista mozzafiato sul fiordo).
Cena e pernottamento a Flåm:
Fretheim Hotel (150€/notte).
Giorno 5: Flåm – Trondheim (In treno e aereo)
Ritorno a Bergen e volo per Trondheim (1h, 80-120€).
Visita di Trondheim:
Cattedrale di Nidaros (ingresso 15€).
Quartiere Bakklandet, con case di legno e caffè tipici.
Pernottamento:
Clarion Hotel Trondheim (140€/notte).
Giorno 6: Trondheim – Volo per Tromsø (Circolo Polare Artico)
Volo diretto per Tromsø (1h 30min, costo 90-130€).
Sistemazione:
Clarion Collection Hotel With (160€/notte, colazione inclusa).
Escursione serale per vedere l’aurora boreale (in inverno).
Tour guidato (costo 150-200€, prenotabile su GetYourGuide).
Giorno 7: Tromsø – Safari artico con husky e renne
Mattina: Safari con renne e visita a un villaggio Sami.
Prezzo: 170€ (incluso pasto tradizionale).
Pomeriggio: Slitta con husky (in inverno) o escursione con kayak (in estate).
Costo: 180€.
Giorno 8: Tromsø – Volo per le Lofoten
Volo per Leknes (Isole Lofoten), 45 min, costo 120-180€.
Soggiorno in un rorbu (casa di pescatori tipica):
Svinøya Rorbuer (200€/notte).
Giro delle Lofoten in auto a noleggio (70€/giorno).
Giorni 9-10: Esplorazione delle Lofoten
Punti salienti:
Spiaggia di Uttakleiv.
Villaggi di pescatori (Reine, Hamnøy).
Trekking alla montagna Ryten per vedere la spiaggia di Kvalvika.
Attività opzionali:
Crociera per vedere le aquile di mare (90€).
Pesca d'altura tradizionale (100€).
Giorno 11: Ritorno a Oslo – Ultima serata
Volo Leknes-Oslo (2h, 150-200€).
Ultima serata a Oslo:
Cena in un ristorante gourmet: Maaemo (3 stelle Michelin, 250€ a persona, prenotazione obbligatoria).
Giorno 12: Ritorno in Italia
Volo di ritorno Oslo-Italia.
Budget Totale (stimato per persona)
Voli intercontinentali e interni: 900-1200€.
Alloggi (3-4 stelle): 1300-1800€ (più economico con ostelli o AirBnB).
Trasporti interni (treni, auto, traghetti): 600-800€.
Escursioni e attività: 800-1200€.
Cibo e pasti: 600-900€.
TOTALE: 4200-5800€ a persona (a seconda delle scelte di comfort e attività).
Un viaggio indimenticabile tra natura, città, fiordi e fenomeni spettacolari!