GORDON RAMSAY A LONDRA
Gordon James Ramsay (Johnstone, 8 novembre 1966) è un cuoco e personaggio televisivo britannico. È noto come conduttore di programmi televisivi dedicati alla cucina, come i reality show culinari Hell's Kitchen, Cucine da incubo, il talent MasterChef, The F Word, Gordon Ramsay: diavolo di uno chef, Cucina con Ramsay, Hotel da incubo e Behind Bars. Durante la sua carriera come ristoratore è stato premiato con 15 stelle Michelin, benché ora ne detenga 14.Nato a Johnstone, in Scozia, a cinque anni lui e la famiglia si trasferiscono in Inghilterra, dove trascorre il resto della sua infanzia.
Inizia ad appassionarsi di cucina nei primi anni ottanta. Sul finire del decennio trova il suo primo posto di lavoro come sous-chef nel Roxburgh House Hotel, nel Roxburghshire. Più tardi, si trasferisce a Londra per lavorare sotto gli ordini di Marco Pierre White. Quando si sposta a Parigi, trova lavoro nei ristorante di Guy Savoy e Joël Robuchon. Nel 1993 apre il suo primo ristorante nel quartiere di Chelsea a Londra, per il quale ottiene il prestigioso riconoscimento di tre stelle Michelin. Nel maggio 2003 inaugura il "Boxwood Cafè" al The Berkeley di Knightsbridge.
Ramsay non apre ristoranti all'estero sino al 2005, quando inaugura il Verre a Dubai e altri due ristoranti a Tokyo. Nel 2006 dà il via al Gordon Ramsay at the London a New York. Nel 2007 inaugura un ristorante in Irlanda e un anno dopo ne apre uno a Los Angeles e uno a Versailles. Nel corso della sua carriera, ha ottenuto complessivamente quindici stelle Michelin, perdendone successivamente una, e ha aperto 21 ristoranti nel mondo.
La sua fama mediatica è dovuta prevalentemente alla sua partecipazione a programmi televisivi di successo, tra i quali il reality show Hell's Kitchen, di cui ha condotto la prima stagione della versione britannica e in seguito quella statunitense, lo show The F Word, i documentari-reality Cucine da incubo e Hotel da incubo, la versione statunitense del talent MasterChef e il programma Cucina con Ramsay. È anche autore di libri di cucina quali Passion for Flavour, A Chef for All Seasons, Passion for Seafood e Ultimate Cookery Course (legato a Cucina con Ramsay).
Alcuni di questi sono prodotti da una casa di produzione, One Potato Two Potato, la cui proprietà è divisa equamente tra Ramsay e la Optomen. Nel 2008 Ubisoft ha pubblicato il gioco Hell's Kitchen con oltre trentacinque ricette originali di Ramsay. Nel 2009 apre il suo primo ristorante in Italia, in Sicilia. Sempre nello stesso anno entra in gestione minoritaria nel ristorante gourmet presso il Forte Village (Pula - Sardegna). Successivamente, sempre nel 2009, apre il ristorante gourmet di Castel Monastero, a Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti. Insieme allo chef Marcus Wareing, suo collaboratore, ha la gestione dei ristoranti "Savoy Grill" e "Petrus".
Da sempre sostenitore dell'utilizzo della carne in cucina, Ramsay si è per questa ragione attirato le ire di associazioni animaliste e di vegetariani. In due occasioni ha servito carne a clienti vegetariani nascondendone la presenza nella ricetta. Durante la seconda serie di The F Word, ha tuttavia criticato alcune modalità di allevamento intensivo e macellazione. Nel corso della terza stagione di The F Word la giornalista Janet Street-Porter, convinta che la carne di cavallo dovesse essere maggiormente consumata in Gran Bretagna, cercò di servire bistecche equine durante lo svolgimento dell'annuale corsa di cavalli della "Gold Cup Week" a Cheltenham.
La polizia le impedì di farlo giudicando la condotta "altamente provocatoria". La giornalista servì successivamente la carne all'interno degli studi televisivi, con approvazione dei commensali presenti. La conclusione della giornalista e di Ramsay fu che la carne di cavallo meritasse un maggior rilievo nella dieta alimentare inglese. Contro questa affermazione, l'associazione per i diritti degli animali PETA ha inscenato un atto di protesta rovesciando una tonnellata di letame di cavallo all'esterno del ristorante di Ramsay Claridge's situato nel centro di Londra.
Dal 1996, Ramsay ha scritto oltre 20 libri. Ha inoltre contribuito con degli articoli all'edizione del sabato del quotidiano britannico The Times.
Ristoranti di proprietà di Gordon Ramsay
Union Street Café - 47-51 Great Suffolk Street - SE1 0BS Londra (Regno Unito)
Restaurant Gordon Ramsay - 68, Royal Hospital Road - SW3 4HP Londra (Regno Unito)
Gordon Ramsay at Claridge's - Brook Street - W1K 4HR Londra (Regno Unito)
Petrus - 1, Kinnerton Street - SW1X 8EA Londra (Regno Unito)
The Savoy Grill - Strand - WC2R 0EU Londra (Regno Unito)
Maze - 10-13, Grosvenor Square - W1K 6JP Londra (Regno Unito)
Maze Grill - 10-13, Grosvenor Square - W1K 6JP Londra (Regno Unito)
Foxtrot Oscar - 79, Royal Hospital Road - SW3 4HN Londra (Regno Unito)
Plane Food - Terminal 5, Wellington Road, Aeroporto di Londra-Heathrow - TW6 2GA Hounslow (Regno Unito)
York & Albany - 127-129, Parkway - NW1 7PS Londra (Regno Unito)
Bread Street Kitchen - 10, Bread Street - EC4M 9AB Londra (Regno Unito)
The Narrow - 44, Narrow Street - E14 8DP Londra (Regno Unito)
Gordon Ramsay at the London - 151, West 54th Street - NY 10019 New York (Stati Uniti)
Maze by Gordon Ramsay at the London - 151, West 54th Street - NY 10019 New York (Stati Uniti)
Gordon Ramsay at the London - West Hollywood - 1020, North San Vicente Boulevard - CA 90069 West Hollywood (Stati Uniti)
Gordon Ramsay at Powerscourt - Powerscourt Estate - Enniskerry (Irlanda)
Gordon Ramsay at Trianon - Boulevard de la Reine, 1 - 78000 Versailles (Francia)
Gordon Ramsay at Castel Monastero - Loc. Monastero d'Ombrone, 19 - 53019 Castelnuovo Berardenga (Italia)
Gordon Ramsay at Fortevillage - Sardegna - Forte Village Resort S.r.l., S.S.195 km 39,600 - 09010 Santa Margherita di Pula (Sardegna) (Italia)
Maze Doha - Parcel 1, Porto Arabia - Doha (Qatar)
Gordon Ramsay at Conrad Tokyo - 1-9-1, Higashi-Shinbashi, Minato-Ku - Tokyo (Giappone)
Cerise by Gordon Ramsay - 1-9-1, Higashi-Shinbashi, Minato-Ku - Tokyo (Giappone)
Gordon Ramsay Restaurant - Costa Adeje - Torviscas (Tenerife) Isole Canarie (Spagna)
Gordon Ramsay Steak - Las Vegas - 3655 S Las Vegas Blvd Nevada (Stati Uniti)
THE FAT DUCK DI HESTON BLUMENTHAL NEL BERKSHIRE
Blumenthal (Buckinghamshire, 27 maggio 1966) è un cuoco, personaggio televisivo e scrittore britannico. Cuoco autodidatta, è fondatore e proprietario del ristorante The Fat Duck a Bray nel Berkshire, premiato con tre stelle Michelin dal 2004. The Fat Duck è stato votato numero 1 dei 50 migliori ristoranti del mondo nel 2006.
Blumenthal possiede anche il ristorante Cena di Londra, che ha due stelle Michelin, e due pub a Bray, la Corona e la testa del Hind, che ha una stella Michelin. Oltre a inventare una serie di ricette che da allora sono entrato nel mainstream, come i chip triple-cotte e uova Scotch soft-centrato, è anche un sostenitore appassionato per l'importanza della conoscenza scientifica in cucina (per il quale è stato assegnato ad honorem la laurea da Reading, Bristol e Londra e nominato membro della Royal Society of Chemistry), e un pioniere della cucina multisensoriale, foodpairing e incapsulamento sapore.
Considerato un esponente della gastronomia molecolare, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, condotto diversi programmi televisivi e scritto diversi libri di cucina.
THE LEDBURY A LONDRA

The Ledbury è un ristorante situato in Ledbury Road, Notting Hill, Londra, Inghilterra. Essa detiene due stelle Michelin, ed è stato inserito tra i 50 migliori ristoranti del mondo S.Pellegrino. Il capo chef è Brett Graham.Il ristorante è stato aperto nel 2005, dagli stessi proprietari di The Square, un ristorante due stelle Michelin a Mayfair, Londra. Graham aveva precedentemente ha lavorato a The Square come sous chef per tre anni. Il nuovo ristorante ha guadagnato una stella Michelin entro un anno di apertura, la seconda stella Michelin è arrivata nel 2010.Giles Coren che ha visitato il ristorante per The Times 'poco dopo l'apertura, lo ha descritto come una location con una "ovattata, feed danarosa", Terry Durack su The Independent ha dichiarato "veramente un buon inizio".Nel 2008, Matthew Norman scrivendo sul Guardian, ha commentato "prezzi di recessione-resistente" e ha dato 9,25 su 10. Jasper Gerard sul The Daily Telegraph ha definito alcuni piatti "deliziosi", ma ha trovato che le opzioni di dessert erano una delusione rispetto al resto dei piatti proposti.La Guida Ristoranti del Harden descrive il cibo al Ledbury come "genio" e segna il cibo come uno, il servizio come uno e l'ambiente come due. Esso utilizza una scala da uno a cinque, dove uno è alta e cinque è bassa.
Premi
The Ledbury divenne nel 2014 uno dei dieci ristoranti in Top 50 migliori ristoranti del mondo S.Pellegrino.
MARCO PIERRE WHITE STEAKHOUSE BAR & GRILL LONDRA
È sicuramente uno chef dalla spiccata personalità, in molti lo hanno definito l'enfant terrible della ristorazione inglese e ora si è lanciato in una nuova avventura, sempre nella ristorazione ma non tra i fornelli, bensì nell'ambito manageriale. Classe 1961 e figlio d'arte, ha ottenuto la prima Stella Michelin a soli 26 anni, nel 1987, all'Harvey's di Londra (ora non è più suo e si chiama Chez Bruce). La seconda Stella è arrivata l'anno successivo. È per la terza che ha dovuto attendere sino ai 33 anni, guadagnando però sia il primato di più giovane chef al mondo ad aver ottenuto le Tre Stelle e primo tra gli inglesi. A quel tempo lavorava presso il suo The Restaurant Marco Pierre White, dining room dell'allora Hyde Park Hotel, ora Mandarin Oriental. Una carriera fulminea in tutti i sensi dato che l'addio ai fornelli è arrivato nel '99, quando lo chef di madre italiana si è dato all'imprenditoria nella ristorazione. Dopo il ritiro, insieme al business man libanese Jimmy Lahoud, ha fondato la White Star Line che attualmente possiede i ristoranti londinesi Belvedere e L'Escargot. Ed è stato proprio al Belvedere che, in occasione del suo terzo matrimonio, nel 2000, ha definitivamente chiuso i rapporti con il suo discepolo Gordon Ramsay, reo di essersi presentato alle nozze con una troupe televisiva al seguito, ma senza aver avvisato. Dopo una carriera televisiva che lo ha visto conduttore nel programma Hell's Kitchen UK e giudice in MasterChef Australia, ora ha siglato un accordo con la Sanguine Hospitality, una società di hotel management e development. L'intesa prevede l'apertura di cinquanta ristoranti in cinque anni, tutti in Gran Bretagna. Si tratta nello specifico di un ampliamento delle catene Marco Pierre White Steakhouse Bar & Grill e Marco's New York Italian. Le prime tre aperture sono previste all'interno dei Boutique Hotel Indigo di Manchester, Cardiff e Londra, non appena gli alberghi saranno completati.
ARZAK SAN SEBASTIÁN SPAGNA