venerdì 21 novembre 2025

Meta del giorno: Francia interna

 


















Giorno 1 — Arrivo a Lyon (Arrivo pomeriggio)

  • Alloggio: Hotel Carlton Lyon - MGallery (4★), centrale in Presqu’île — camera doppia stimata €150–€220/notte a seconda della stagione.
  • Pomeriggio: passeggiata a Vieux Lyon (Quartiere medievale, UNESCO). Visita alla Cattedrale di Saint-Jean e funicolare per Fourvière.
  • Cena: Le Bouchon des Filles — menu fisso tipico “bouchon” circa €30–€40 a persona per menù completo.
  • Costi stimati giorno 1 (per persona): hotel €80–€110 (quota camera doppia), cena €35, trasporti locali €5–€10totale ~€120–€155.

Giorno 2 — Lyon (intera giornata)

  • Mattina: mercato/Les Halles de Lyon (specialità locali), visita Museo di Belle Arti o passeggiata sul lungofiume Rhône.
  • Pranzo: bistrot locale, €15–€25.
  • Pomeriggio: Parc de la Tête d'Or o shopping in Rue Mercière.
  • Cena: ristorante di cucina regionale (bollito, quenelle), €35–€60 a persona.
  • Costi giorno 2: hotel €80–€110, pasti €50–€80, attività €10totale ~€140–€200.

(Trasferimento la mattina del giorno 3 verso Dijon/Beaune — treno o auto: il treno Lyon→Dijon impiega in media tra 1h30 e 2h; tariffe variano da ~€14 in su prenotando in anticipo).

Giorno 3 — DijonBeaune (Borgogna)

  • Mattina: partenza da Lyon e arrivo a Dijon (tutto il mattino). Breve visita al centro storico e al mercato.
  • Trasferimento breve: Dijon → Beaune (auto o treno, ~30–50 min).
  • Alloggio a Beaune: Hôtel Le Cep & Spa (boutique di charme) — tariffe medie camere doppie: €220–€480/notte secondo data e tipo camera.
  • Pomeriggio: visita degli Hospices de Beaune (iconico tetto policromo). Ingresso e attività guidate: tariffe variabili (visite guidate e speciali fino a ~€19–€26 per adulto a seconda del tipo di visita).
  • Cena: bistrot di Borgogna (menu 3 portate) €30–€50.
  • Costi giorno 3: hotel €110–€240 (quota a persona), pasti €45, ingressi/degustazione €25–€50totale ~€180–€335.

Giorno 4 — Beaune / Route des Grands Crus (vino e vigneti)

  • Giornata: tour della Route des Grands Crus (autonoma in auto o con tour organizzato). Degustazioni in cantine (costi: €10–€30 a cantina/persona; visite più strutturate possono costare di più).
  • Pranzo: enoteca o relais, €20–€35.
  • Sera: rientro a Beaune, cena e riposo.
  • Costi giorno 4: hotel €110–€240, tour & degustazioni €40–€80, pasti €40totale ~€190–€360.

Giorno 5 — Trasferimento alla Valle della Loira (Tours / Amboise)

  • Trasferimento: Beaune → Tours/Amboise (in macchina ~3,5–4,5 h; in treno con cambi 4–5 h; i treni più veloci coprono tratte in 4–5 ore — prenotare in anticipo).
  • Alloggio: Hôtel & SPA Oceania L'Univers (Tours) — camere da €80–€140/notte (dipende stagione).
  • Sera: passeggiata sul lungola Loire, cena tipica.
  • Costi giorno 5: hotel €40–€70 (quota persona), viaggio/trasferimento €30–€80 (treno o carburante), pasti €40totale ~€110–€190.

Giorno 6 — Castelli della Loira: Chenonceau e Amboise

  • Mattina: visita Château de Chenonceau (biglietto adulti ~€18–€23 a seconda opzioni audioguida). Consigliata la prenotazione.
  • Pomeriggio: Château d’Amboise e Clos Lucé (casa di Leonardo da Vinci) — biglietti separati (Amboise ~€13–€15 e Clos Lucé tariffe simili).
  • Alloggio: ritorno a Tours o dormire ad Amboise (Le Manoir les Minimes è un’opzione charme).
  • Cena: ristorante vicino al castello, €30–€50.
  • Costi giorno 6: hotel €40–€80, ingressi €35–€45, pasti €40totale ~€115–€165.

Giorno 7 — Verso la Dordogna: viaggio e arrivo a Sarlat-la-Canéda

  • Trasferimento: Tours → Sarlat (auto ~3–4 h; treno + bus più complesso) — consiglio auto per flessibilità. (Distanze interne: pianifica soste a Bourges o Périgueux se vuoi spezzare il viaggio).
  • Alloggio: Hôtel La Couleuvrine (Sarlat centro) — tariffe indicative €90–€120/notte per camera standard (varia stagionalmente).
  • Sera: passeggiata nel borgo medievale, cena a base di prodotti regionali (confit, foie gras, funghi): €30–€50.
  • Costi giorno 7: hotel €45–€60, trasferimento (carburante/pedaggi diviso) €30–€60, pasti €40totale ~€115–€180.

Giorno 8 — Giornata in Dordogna: Sarlat, Lascaux o castelli del Perigord

  • Mattina: mercato mattutino di Sarlat (uno dei migliori del Sud-Ovest).
  • Opzione: visita alle grottes de Lascaux IV (controllare disponibilità biglietti) o tour del circondario (Rocamadour, Castelnaud, Beynac). Biglietti musei/grotte €10–€20.
  • Cena: bistrot locale, vino della regione, €35–€55.
  • Costi giorno 8: hotel €45–€60, attività/grotte €10–€25, pasti €45totale ~€100–€130.

Giorno 9 — Ultimo giorno e rientro

  • Mattina: ultima passeggiata e acquisti (prodotti locali). Partenza verso punto di rientro (aeroporto/auto).
  • Costi giorno 9: hotel se notte extra €45–€60, pasti e trasferimento €60–€120 a seconda destinazione finale → totale variabile ~€60–€180.

Riepilogo costi stimati (per persona, viaggio base 9 giorni, in camera doppia)

  • Alloggi (9 notti): budget medio €720–€1.500 (varia molto per scelta hotel).
  • Pasti: €30–€60/giorno€270–€540.
  • Attività & ingressi: castelli, grotte, degustazioni → €120–€250.
  • Trasferimenti interni (treno/auto/carburante/peage): €150–€350 (dipende se scegli auto a noleggio o treni).
  • Totale stimato a persona (orientativo): €1.260 – €2.640.

Note pratiche e consigli rapidi

  • Auto vs treno: la Francia interna è comodissima con treno tra grandi città; per vigneti e piccoli borghi (Route des Grands Crus, Dordogna) l’auto dà molta più libertà. I tempi treno Lyon→Dijon sono fra ~1h30 e 2h; prenotando in anticipo i prezzi partono da ~€14+.
  • Prenota castelli e grotte online (Chenonceau, Lascaux, Hospices) nei mesi di alta stagione.
  • Vini & degustazioni: molte cantine in Borgogna fanno degustazioni gratuite oppure a prezzo contenuto (€10–€30); per visite guidate o private i costi salgono.
  • Cambio valuta: ho indicato i prezzi in euro; considera una piccola maggiorazione carte/bancomat per pagamenti internazionali.