Itinerario suggerito (12 giorni — il percorso è pensato per chi arriva/parte da Nantes o da Bordeaux; consigliato noleggio auto)
Giorno 1 — Nantes (arrivo, mezza giornata)
Cosa fare: passeggiata nel centro (Île de Nantes, Les Machines de l’île, cattedrale), aperitivo in Place Royale.
Hotel consigliato: Campanile Nantes Centre - Saint Jacques (3★) — fascia indicativa €50–€90/notte per camera doppia.
Ristorante: Les Chants d’Avril (bistrot locale) — menu 1 persona €20–€35.
Attività alternativa: Museo delle Macchine (biglietto ~€9–€12).
Giorno 2 — Nantes → La Rochelle (circa 2h30)
Cosa fare: Porto vecchio, acquario di La Rochelle, tour del Vieux-Port al tramonto.
Hotel consigliato: hotel 3★ nel centro — fascia media €80–€130/notte (media 3★ in città ~€100).
Ristorante: La Marée o brasserie di pesce sul porto — pranzo/cena €25–€45 a persona.
Attività: acquario (biglietto ~€20).
Giorno 3 — Isola di Ré (escursione da La Rochelle, giornata intera)
Cosa fare: noleggio bici e giro dell’isola, plage, villaggi come Saint-Martin-de-Ré.
Pranzo: ostriche e frutti di mare locali €20–€35.
Consiglio: prenotare traghetto/auto in anticipo in alta stagione.
Giorno 4 — La Rochelle → Rochefort / Royan → Arcachon (spostamento lungo costa, notte ad Arcachon)
Cosa fare: sosta a Rochefort o Royan, arrivo ad Arcachon per il tramonto sulla baia.
Hotel consigliato Arcachon (3★): da ~€70–€120/notte; esistono opzioni economiche da ~€56.
Ristorante: ristorantino di ostriche sul molo — cena €25–€45.
Giorno 5 — Arcachon / Dune du Pilat
Cosa fare: visita alla Duna di Pilat (salita e panorama), giro in barca nella baia.
Spesa: ingresso/piccola donazione parcheggio €5–€10; escursioni in barca €15–€35.
Giorno 6 — Arcachon → Cap Ferret (gita di mezza giornata)
Cosa fare: traghetto locale per Cap Ferret, spiagge, degustazione ostriche nei villaggi ostricoli.
Hotel consigliato Cap Ferret: pensioni / relais €80–€180/notte a seconda della posizione; opzioni piccole (B&B) più economiche esistono.
Ristorante: cabane à huîtres — plateaux di ostriche €15–€35.
Giorno 7 — Cap Ferret → Bordeaux (circa 1h)
Cosa fare: mattinata sul litorale, poi Bordeaux — Place de la Bourse, Cité du Vin, ristoranti e vino.
Hotel consigliato Bordeaux (3★): fascia €90–€160/notte (media 3★ ~€130).
Ristorante: bistrot con cucina locale + vino — cena €30–€60.
Giorno 8 — Bordeaux (giornata intera: vigneti o città)
Opzione A: escursione nella regione vinicola (Medoc, Saint-Émilion) — degustazioni e visite (mezza giornata o giornata intera, €50–€120 a persona incl. visite e assaggi).
Opzione B: museo Cité du Vin + crociera sulla Garonna.
Pranzo/cena: bistrot enoteca — €25–€50.
Giorno 9 — Bordeaux → Biarritz (circa 2h15–3h)
Cosa fare: arrivo a Biarritz, Grande Plage, roccia del Faro, centro surf.
Hotel consigliato Biarritz (3★): €80–€150/notte (varia; medie 3★ riportano fascia simile).
Ristorante: La Table Basque o simile — piatti baschi e pesce, €30–€60 a persona.
Attività: lezione di surf (mezza giornata €30–€60).
Giorno 10 — Biarritz → Saint-Jean-de-Luz → Hendaye (giornata Basca)
Cosa fare: sosta a Saint-Jean-de-Luz (passeggiata sul porto), spiagge e specialità basche.
Hotel consigliato Saint-Jean-de-Luz: 3★ €90–€160/notte (media 3★ ~€145).
Ristorante: taverna basca — pintxos e piatti locali €20–€45.
Giorno 11 — Costa Basca / Escursione Pyrenees-Atlantiques
Cosa fare: giornata libero tra montagne e costa (Camino verso Espelette, Bayonne). Shopping di prodotti locali (piment d'Espelette, jambon de Bayonne).
Spese: souvenir e prodotti tipici €10–€40.
Giorno 12 — Ritorno (verso Bordeaux/Nantes a seconda del volo/treno)
Ultime ore in città, pranzo, ricarica viaggio e riconsegna auto.
Costo extra: parcheggi, pedaggi autostradali — prevede €30–€80 per il percorso a seconda della distanza.
Trasporti e costi stimati
- Noleggio auto (categoria media): €40–€80/giorno (incluso assicurazione base) — per 12 giorni €480–€960. (variabile secondo stagione e compagnia) .
- Carburante + pedaggi: stimati €150–€300 a seconda del percorso.
- Treni/traghetti locali (es. traghetto per Cap Ferret/Isla de Ré): €5–€30 per tratta.
- Costo hotel medio-notte (per persona, camera doppia divisa): ipotizziamo media €70–€110 a persona per notte (varia molto per città). Ho usato medie di mercato per le città citate.
Ristorazione — stima spesa giornaliera (per persona)
- Colazione: €5–€12 (se non inclusa).
- Pranzo: €12–€25 (bistrot/seafood casual).
- Cena: €25–€60 (bistrò o ristorante specializzato; con vino locale la cifra sale).
Stimando una media: €45–€90/giorno per pasti.
Esempio di budget orientativo per 12 giorni (per 1 persona, sharing camera doppia)
- Alloggio (11 notti, quota persona): €385–€605 (media €70–€110/notte).
- Noleggio auto + carburante + pedaggi: €630–€1.260 (quota persona dividendo tra 2 persone può ridursi molto).
- Pasti (12 giorni): €540–€1.080.
- Attività/ingressi/degustazioni: €120–€300.
- Extra (souvenir, parcheggi, traghetti): €80–€200.
Totale stimato per persona (12 giorni): €1.755 – €3.445.
Nota: i prezzi del turismo sono aumentati negli ultimi anni: in Francia i costi alberghieri sono saliti rispetto al 2019/2020; tieni conto di fluttuazioni stagionali.
Suggerimenti pratici e prenotazioni
- Prenota hotel e auto con cancellazione gratuita in caso di cambio programma.
- Alta stagione (luglio-agosto): prenota mesi in anticipo, i prezzi e la domanda aumentano molto.
- Per risparmiare: scegli B&B locali o aparthotel e pranza spesso in bistrot/painters locali.
- Controlla orari traghetti per Cap Ferret e Île de Ré — nelle stagioni alte sono affollati.
- Se preferisci meno guida, il tour può essere fatto anche combinando treni (SNCF) e noleggio puntuale: grandi città come Nantes, Bordeaux e Biarritz sono ben collegate.






.jpeg)

.jpeg)
.jpeg)
