venerdì 7 novembre 2025

Meta del giorno: MIDI



MIDI EUROPA
https://youtu.be/xz-FRuZODOs
















MIDI FRANCIA: TOUR NEL CUORE DEL SUD

Durata consigliata: 7 giorni

Periodo ideale: Primavera o inizio autunno

Cosa visitare

  • Carcassonne: Città fortificata medievale, perfetta per una passeggiata nel tempo.
  • Toulouse: La "ville rose", patria dell’aerospazio e culla della cultura occitana.
  • Albi: Con la splendida cattedrale in mattoni e il museo Toulouse-Lautrec.
  • Cordes-sur-Ciel: Un borgo arroccato da sogno, tra i più belli di Francia.
  • Canal du Midi: Una gita in bici o in barca lungo questo sito UNESCO è un'esperienza imperdibile.

Consigli pratici

  • Mezzi: Auto a noleggio consigliata per flessibilità negli spostamenti.
  • Cibo: Da provare cassoulet, formaggi locali (Roquefort) e vini della regione (Gaillac, Corbières).
  • Lingua: Il francese è indispensabile, ma nelle zone turistiche l’inglese è abbastanza diffuso.

Budget stimato (a persona)

  • Volo A/R: 100–150 € (low cost, da Milano o Roma per Tolosa)
  • Noleggio auto: 150–200 € a settimana
  • Alloggio: 350–500 € (B&B o hotel 2-3 stelle)
  • Cibo: 200–250 € (pranzi leggeri e cene in brasserie locali)
  • Varie (musei, attività, souvenir): 100 €

Totale indicativo: 900–1.200 €

Conclusione

Il Midi è una regione che incanta con il suo mix di storia, natura e gastronomia. Perfetta per chi cerca una Francia autentica, lontana dai soliti itinerari turistici. Un viaggio lento, tra colline, bastioni medievali e canali tranquilli. Bon voyage!

Meta del giorno: RODANO




















RODANO EUROPA
https://youtu.be/12Irnyzue2E

Tour lungo il Rodano

Giorno 1: Ginevra, Svizzera

Attività: Esplora il centro storico, visita il Jet d’Eau e il Museo d’Arte e Storia. Crociera panoramica sul Lago Lemano e sul primo tratto del Rodano.

Consigli: Acquista una Geneva Pass per accesso gratuito o scontato a molte attrazioni.

Costo stimato: €100-€150 per alloggio, €50-€70 per pasti e attrazioni.

Giorno 2: Lione, Francia

Attività: Passeggia nel quartiere Vieux Lyon, visita la Basilica di Fourvière e il Museo delle Belle Arti. Gita fluviale sul Rodano alla scoperta del quartiere Confluence.

Consigli: Prova la cucina locale in un “bouchon” tipico.

Costo stimato: €120-€180 per alloggio, €60-€80 per pasti e attrazioni.

Giorno 3: Vienne e Tain-l’Hermitage

Attività: A Vienne, visita il Teatro Romano e il Tempio di Augusto e Livia. Navigazione in battello tra Vienne e Tournon-sur-Rhône. A Tain-l’Hermitage, degustazione di vini.

Consigli: Prenota una visita a una cantina come M. Chapoutier.

Costo stimato: €100-€150 per alloggio, €50-€70 per pasti e degustazioni.

Giorno 4: Valence e Viviers

Attività: A Valence, visita la Cattedrale e il Parco Jouvet. A Viviers, esplora la città medievale.

Consigli: Partecipa a una visita guidata per scoprire la storia locale.

Costo stimato: €90-€130 per alloggio, €40-€60 per pasti e attrazioni.

Giorno 5: Avignone

Attività: Visita il Palazzo dei Papi, il Ponte di Avignone e il centro storico. Gita in battello panoramico sul Rodano intorno all'isola de la Barthelasse.

Consigli: Acquista il “Pass Avignone” per sconti su musei e monumenti.

Costo stimato: €110-€160 per alloggio, €50-€70 per pasti e attrazioni.

Giorno 6: Arles e Camargue

Attività: Ad Arles, visita l’Anfiteatro e il Museo di Arles. Escursione fluviale in barca nella regione della Camargue, tra cavalli selvaggi e fenicotteri rosa.

Consigli: Un tour guidato nella riserva è il modo migliore per vedere fauna locale.

Costo stimato: €100-€150 per alloggio, €60-€80 per pasti e tour.

Giorno 7: Marsiglia

Attività: Visita il Porto Vecchio, la Basilica di Notre-Dame de la Garde e il quartiere Le Panier.

Consigli: Assaggia la bouillabaisse, la zuppa di pesce marsigliese.

Costo stimato: €120-€180 per alloggio, €60-€90 per pasti e attrazioni.

Consigli generali

Trasporti: Usa un pass ferroviario o noleggio auto per flessibilità tra le città. Prenota le gite fluviali in anticipo, specialmente in estate.

Periodo migliore: Primavera (aprile-giugno) e autunno (settembre-ottobre).

Budget stimato: €1.000-€1.400 a persona per 7 giorni, esclusi voli.

Meta del giorno: SCOZIA




https://youtu.be/XA4TBKBd3gE 




















🏴 TOUR "LEGGENDE E BRUGHIERA" – SCOZIA, EUROPA

1. Le Highlands scozzesi – Dal Glen Coe all’Isola di Skye

Parti da Edimburgo e raggiungi il Glen Coe, uno dei luoghi più suggestivi di Scozia. Cammina tra brughiere, cascate e antichi castelli avvolti nella nebbia. Dormi in un rifugio e poi continua verso l’isola di Skye, terra di fate, scogliere a picco e pozze d’acqua smeraldina (le famose Fairy Pools).
Trekking consigliato: The Quiraing, per paesaggi da fiaba gotica.

🗓️ Durata: 8 giorni | 📍 Meta centrale: SCOZIA (Highlands + città)

🧳 Partenza da Roma o Milano | Periodo consigliato: Maggio – Settembre

✈️ Giorno 1 – Italia → Edimburgo

  • Volo diretto o con scalo
  • Passeggiata sulla Royal Mile, cena tipica scozzese
  • Pernottamento: Ten Hill Place Hotel£140

🏰 Giorno 2 – Edimburgo: castello, musei e giardini

  • Visita al Castello di Edimburgo e National Museum of Scotland
  • Tramonto da Calton Hill
  • Pernottamento: Ten Hill Place Hotel£140

🚗 Giorno 3 – Stirling e Loch Lomond

  • Noleggio auto e partenza per le Highlands
  • Visita al Castello di Stirling e crociera su Loch Lomond
  • Pernottamento: Oak Tree Inn, Balmaha – £120

🛤️ Giorno 4 – Glen Coe e Fort William

  • Escursione fotografica nelle valli delle Highlands
  • Viaggio sul treno di Harry Potter (Jacobite Steam Train – opzionale)
  • Pernottamento: Moorings Hotel£130

🌉 Giorno 5 – Isola di Skye

  • Passaggio sul ponte verso Skye, visita a Portree
  • Trekking facili a Fairy Pools o Old Man of Storr
  • Pernottamento: Cuillin Hills Hotel£150

🏞️ Giorno 6 – Castelli e costa scozzese

  • Visita al castello di Dunvegan e scogliere di Kilt Rock
  • Ritorno continentale in serata
  • Pernottamento: Inverness Palace Hotel£130

🛶 Giorno 7 – Loch Ness e ritorno a Edimburgo

  • Visita al Loch Ness e castello di Urquhart
  • Rientro serale a Edimburgo
  • Pernottamento: Ten Hill Place Hotel£140

✈️ Giorno 8 – Edimburgo → Italia

  • Mattinata libera per shopping o musei
  • Volo di ritorno

💵 COSTI STIMATI

Voce di spesa Costo
✈️ Volo A/R Italia – Edimburgo €200
🏨 Hotel (7 notti) €1.050
🚗 Noleggio auto + carburante €280
🎫 Ingressi + escursioni €120
🍽️ Cibo + extra €250
TOTALE ~ €1.900

ℹ️ Informazioni utili

  • ✅ Documento richiesto: passaporto valido (post-Brexit)
  • ✅ Guida a sinistra – consigliato noleggio con assicurazione completa
  • ✅ Clima variabile: portare k-way, pile e scarpe impermeabili
  • ✅ Moneta: Sterlina (£), accettate le principali carte