lunedì 7 luglio 2025

Meta del giorno: MIDI EUROPA



MIDI EUROPA
https://youtu.be/xz-FRuZODOs

MIDI FRANCIA: TOUR NEL CUORE DEL SUD

Durata consigliata: 7 giorni

Periodo ideale: Primavera o inizio autunno

Cosa visitare

  • Carcassonne: Città fortificata medievale, perfetta per una passeggiata nel tempo.
  • Toulouse: La "ville rose", patria dell’aerospazio e culla della cultura occitana.
  • Albi: Con la splendida cattedrale in mattoni e il museo Toulouse-Lautrec.
  • Cordes-sur-Ciel: Un borgo arroccato da sogno, tra i più belli di Francia.
  • Canal du Midi: Una gita in bici o in barca lungo questo sito UNESCO è un'esperienza imperdibile.

Consigli pratici

  • Mezzi: Auto a noleggio consigliata per flessibilità negli spostamenti.
  • Cibo: Da provare cassoulet, formaggi locali (Roquefort) e vini della regione (Gaillac, Corbières).
  • Lingua: Il francese è indispensabile, ma nelle zone turistiche l’inglese è abbastanza diffuso.

Budget stimato (a persona)

  • Volo A/R: 100–150 € (low cost, da Milano o Roma per Tolosa)
  • Noleggio auto: 150–200 € a settimana
  • Alloggio: 350–500 € (B&B o hotel 2-3 stelle)
  • Cibo: 200–250 € (pranzi leggeri e cene in brasserie locali)
  • Varie (musei, attività, souvenir): 100 €

Totale indicativo: 900–1.200 €

Conclusione

Il Midi è una regione che incanta con il suo mix di storia, natura e gastronomia. Perfetta per chi cerca una Francia autentica, lontana dai soliti itinerari turistici. Un viaggio lento, tra colline, bastioni medievali e canali tranquilli. Bon voyage!

Meta del giorno: ISOLE DI COOK

ISOLE DI COOK


https://youtu.be/JmR2mUSbA2c


Tour Completo Isole Cook – “Paradiso Pacifico” (10 Giorni)

Giorno 1 – Arrivo a Rarotonga

  • Arrivo all’aeroporto internazionale
  • Sistemazione in bungalow sulla spiaggia (Palm Grove – €130/notte)
  • Bagno nella laguna e tramonto a Muri Beach
  • Cena al “Trader Jacks” (€25)

Giorno 2 – Giro dell’isola e mercatini

  • Noleggio scooter (€20/giorno)
  • Visita a Punanga Nui Market
  • Snorkeling a Titikaveka Beach

Giorno 3 – Trekking e cultura

  • Escursione guidata Cross-Island Track (€35)
  • Visita a comunità Maori
  • Cena tradizionale con danze (€45)

Giorno 4 – Escursione in laguna

  • Tour in barca con fondo di vetro (€30)
  • Snorkeling e pranzo su Koromiri

Giorno 5 – Volo per Aitutaki

  • Volo interno Rarotonga–Aitutaki (€190 A/R)
  • Soggiorno in bungalow overwater (€200/notte)

Giorno 6 – Aitutaki Lagoon Tour

  • Catamarano + One Foot Island (€80)
  • Snorkeling nella laguna

Giorno 7 – Relax e cultura locale

  • Massaggio polinesiano (€40)
  • Lezione di cucina o tessitura (€25)

Giorno 8 – Kayak e birdwatching

  • Esplorazione in kayak (€15)
  • Birdwatching su motu disabitati

Giorno 9 – Rientro a Rarotonga

  • Shopping, bagni finali, cena romantica (€30)

Giorno 10 – Partenza

  • Trasferimento aeroporto (€10)

Costo Totale Stimato per Persona (escluso volo intercontinentale):

VoceCosto
Alloggi (9 notti)€1.250
Voli interni€190
Tour ed esperienze€280
Pasti e ristorazione€250
Trasporti locali€100
TOTALE€2.070

*Volo A/R Europa–Rarotonga: da €1.500 a €2.000 (via Auckland o Sydney).


Mete e Esperienze Imperdibili

  • One Foot Island: tra le spiagge più belle al mondo
  • Cross Island Track: trekking e spiritualità
  • Island Night con danze tradizionali
  • Snorkeling e kayak nella laguna di Aitutaki

Consigli Pratici

  • Periodo ideale: maggio – ottobre
  • Valuta: Dollaro neozelandese (NZD)
  • Lingua: Inglese e Maori
  • Documenti: Passaporto, no visto per soggiorni brevi
  • Internet: Limitato, disconnettersi è parte del viaggio