Ecco 10 città africane da visitare, scelte per la loro storia, cultura e bellezza:
- Marrakech (Marocco) – Famosa per i souk, i giardini Majorelle e la suggestiva piazza Jemaa el-Fna.
- Il Cairo (Egitto) – Porta d’accesso alle Piramidi di Giza e al Museo Egizio.
- Città del Capo (Sudafrica) – Celebre per la Table Mountain, il Capo di Buona Speranza e i vigneti circostanti.
- Zanzibar City (Tanzania) – Con la storica Stone Town, un intreccio di culture swahili, arabe e indiane.
- Johannesburg (Sudafrica) – Città dinamica, con musei dedicati all’Apartheid e quartieri creativi.
- Addis Abeba (Etiopia) – Centro culturale con il Museo Nazionale, dove si trova lo scheletro di Lucy.
- Nairobi (Kenya) – Punto di partenza per safari e sede del Nairobi National Park.
- Dakar (Senegal) – Vivace capitale affacciata sull’Atlantico, ricca di musica, arte e mercati.
- Accra (Ghana) – Città costiera con una scena culturale in crescita, mercati e forti storici coloniali.
- Kigali (Ruanda) – Nota per la sua modernità e pulizia, ma anche per i memoriali del genocidio e la vicinanza ai gorilla di montagna.
Vuoi che ti prepari una classifica delle città africane più visitate (per arrivi turistici) come quelle che ti ho dato per Europa e Oceania, o preferisci mantenere questa selezione “da vedere” senza classifica?