⭐ META DEL GIORNO: PERUGIA – UMBRIA – STORIA, ENOGASTRONOMIA E VIE MEDIEVALI
🗓️ Durata: 1–2 giorni | 📍 Località: PERUGIA (PROV. DI PERUGIA – UMBRIA)
🧳 Partenza consigliata: Treno o auto | Periodo ideale: primavera–autunno 🌷🍁
🌅 Mattina – Il cuore storico
- Inizia da Piazza IV Novembre, con la Cattedrale di San Lorenzo e la scenografica Fontana Maggiore.
- Visita al complesso di Rocca Paolina, fortezza rinascimentale con percorsi sotterranei e spazi espositivi.
- Sosta al Palazzo dei Priori e al Collegio del Cambio, capolavoro con affreschi di Perugino.
🍝 Pranzo tipico umbro
Assapora specialità locali: porchetta, strangozzi o zuppe come la pappa al pomodoro, accompagnati da un bicchiere di Sagrantino.
🏞️ Pomeriggio – Musei e quartieri
- Visita al Museo Nazionale dell'Umbria (Galleria Nazionale) per un percorso tra pittura e arte medievale.
- Passeggiata nel Quartiere di Corso Vannucci con botteghe, cioccolaterie e scorci medievali.
- Salita al Pincetto o al belvedere di San Pietro per ammirare il panorama sulla valle e sulla Rocca.
🌄 Esperienza speciale
Partecipa a una degustazione guidata di cioccolato Perugina o a un tour enogastronomico serale nelle cantine locali: un'esperienza sensoriale che unisce storia e sapori. 🍫🍷
💵 COSTI STIMATI
Voce di spesa | Costo |
---|---|
🚆 Trasporto A/R da Perugia (bus urbano / taxi) | €5–€20 |
🍽️ Pranzo tipico | €15–€30 |
🎟️ Biglietti musei (Galleria Nazionale, Collegio del Cambio) | €8–€20 |
🍫 Degustazione cioccolato / tour enogastronomico | €10–€35 |
TOTALE | ~ €38–€105 |
ℹ️ Informazioni utili
- ✅ Perugia è famosa per l'Università per Stranieri e per il Eurochocolate (evento annuale internazionale).
- ✅ La città è ben servita da treni regionali (stazione Perugia Centrale / Perugia Sant'Anna per il Minimetrò).
- ✅ Percorre i vicoli con scarpe comode: le salite e le scalinate sono molte.
- ✅ Se hai più tempo, visita i borghi vicini: Gubbio, Assisi e Spello.