domenica 1 giugno 2025

Corso di turismo mondiale: Ristoranti americani

AMERICA DEL NORD

ELEVEN MADISON PARK NEW YORK
Eleven Madison Park

Daniel Humm (nato nel 1976) è un cuoco svizzero; chef e co-proprietario di Eleven Madison Park a New York City, locale tre stelle Michelin. La sua cucina si concentra sugli ingredienti di provenienza locale di New York, con l'accento sulla semplicità, purezza, e sapori di stagione. Nato in Svizzera,interessato al cibo in età molto giovane, iniziò a lavorare nelle cucine, all'età di 14 anni. Da lì ha trascorso del tempo in alcuni dei migliori hotel e ristoranti svizzeri prima di guadagnare la sua prima stella Michelin all'età di 24 anni. Nel 2003, Daniel si trasferì negli Stati Uniti per diventare executive chef del Campton Place a San Francisco, dove ha ricevuto quattro stelle dal San Francisco Chronicle. Tre anni dopo, si trasferisce a New York per diventare executive chef dell'Eleven Madison Park.
Nel corso del sua attività lui e l'Eleven Madison Park hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui quattro stelle da The New York Times, sei James Beard Foundation Award (tra cui eccezionale Chef e Outstanding Restaurant in America), tre stelle dalla Guida Michelin, e un primo posto nella lista San Pellegrino dei 50 migliori ristoranti del mondo. Nel 2011, Daniel ed il socio Will Guidara acquistano Eleven Madison Park da Union Square Hospitality Group di Danny Meyer, e l'anno successivo ha anche aperto The NoMad acclamato dalla critica tre stelle da The New York Times, una stella Michelin, e un premio della Fondazione James Beard.

ALINEA CHICAGO (USA)
alinea

Alinea è stata fondata nel 2005 dagli Chef Grant Achatz e Nick Kokonas.
Caratterizzato da un singolo menu stagionale con degustazione compresa tra 18 e 22 piatti, l'esperienza nella sala da pranzo di Alinea non solo è deliziosa, ma anche divertente, emotiva, e provocatoria.
Alinea è stato universalmente elogiato per il suo approccio innovativo alla cucina modernista. Per tre volte è stato nominato il miglior ristorante in America ed è l'unico ristorante di Chicago, e uno dei soli 12 negli Stati Uniti, a meritare l'ambita valutazione di 3 stelle Michelin. Ha anche vinto il James Beard Award per il miglior servizio negli Stati Uniti.

D.O.M. SAO PAULO
D.O.M.

"La cucina brasiliana è un sogno realizzabile." La sentenza dello chef Alex Atala riassume il ristorante DOM. Creato in un tempo in cui c'era poca conoscenza dei sapori del Brasile, il progetto DOM  è nato ed è oggi una realtà. Una realtà vera e propria che si riverbera in tutto il mondo diffondendo ingredienti come acai, jambu e tucupi.
Attualmente considerato il 6°miglior ristorante al mondo, il DOM è un ristorante unico.
Il suo messaggio è sintatticamente e struggente: lasciare la zona di comfort e proporre una nuova esperienza culinaria, salvare i sapori più autentici della cucina brasiliana in un look contemporaneo.
Con i piedi ben piantati nelle sue radici e gli occhi puntati sul futuro, Alex Atala è soprattutto un appassionato. Sta in Brasile, per la natura, la gastronomia, la vita. Guidato da un istinto per le sfide e da un grande senso di indignazione, Atala può con estrema delicatezza e tecnica  trasformare questa energia creativa in esperienze indimenticabili per chi ha la possibilità di gustare le sue invenzioni. Il suo obiettivo è quello di esplorare tutte le possibilD.O.M. SAO PAULOità degli ingredienti culinari nazionali, combinando le basi classiche alle tecniche attuali. Tuttavia, con coraggio e lungimiranza, Atala supera i confini della cucina e agisce come un cittadino responsabile, valorizzando i piccoli agricoltori, incoraggiando i giovani professionisti e sostenendo i progetti del terzo settore.

Nessun commento:

Posta un commento