🏞️ TOUR "MERAVIGLIE DELLA PUGLIA" – ITALIA
🗓️ Durata: 7 giorni | 📍 Regione: PUGLIA (Italia Meridionale)
🧳 Partenza consigliata: Bari | Periodo ideale: Primavera – Autunno
🏙️ Giorno 1 – Bari: il capoluogo pugliese
- Visita alla Basilica di San Nicola e al Castello Normanno-Svevo
- Passeggiata a Bari Vecchia e lungomare
- Pernottamento: Hotel Oriente, Bari – €120
⛪ Giorno 2 – Trani e Castel del Monte
- Cattedrale di Trani sul mare
- Escursione a Castel del Monte (UNESCO)
- Pernottamento: Palazzo Filisio, Trani – €110
🏝️ Giorno 3 – Polignano a Mare e Monopoli
- Centro storico di Polignano e balconi sul mare
- Monopoli: porto antico e cattedrale
- Pernottamento: Hotel Grotta Palazzese, Polignano – €180
🏛️ Giorno 4 – Alberobello e Locorotondo
- Visita ai trulli di Alberobello (Patrimonio UNESCO)
- Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia
- Pernottamento: Trulli Holiday Resort, Alberobello – €150
🌿 Giorno 5 – Ostuni e la Valle d’Itria
- Ostuni, la città bianca
- Tour enogastronomico nella Valle d’Itria
- Pernottamento: Masseria Salinola, Ostuni – €140
🌊 Giorno 6 – Lecce e Otranto
- Lecce: il barocco salentino
- Otranto e la Cattedrale con il mosaico pavimentale
- Pernottamento: Patria Palace Hotel, Lecce – €160
🚗 Giorno 7 – Gallipoli e ritorno a Bari
- Gallipoli: borgo sul mare e Castello
- Rientro a Bari nel pomeriggio
💵 COSTI STIMATI
Voce di spesa | Costo |
---|---|
🚄 Trasporti (auto a noleggio, carburante) | €200 |
🏨 Hotel (6 notti) | €860 |
🎫 Ingressi + attività | €100 |
🍽️ Cibo e bevande | €200 |
TOTALE | ~ €1.360 |
ℹ️ Informazioni utili
- ✅ Viaggio adatto con auto a noleggio
- ✅ Nessun documento richiesto per cittadini UE
- ✅ Cucina tipica: orecchiette, burrata, pesce fresco, vini Primitivo e Negroamaro
- ✅ Periodo migliore: aprile-giugno e settembre-ottobre
RISTORANTI
LECCE
RISTORANTI BROS’ A LECCE

In controtendenza con la città barocca di Lecce in cui sono immersi, i Bros’ propongono alla loro tavola un’offerta essenziale, priva degli ammeniccoli che ornano la località pugliese, ma non per questo superflua. Al momento in cucina come chef (e come proprietario) bazzica solamente Floriano, il più grande dei fratelli Pellegrino (classe ’90), assistito da Isabella Potì, sous chef con talento da vendere. Il locale si apre su un’ampia stanza illuminata dalle vetrate che la circondano. Proseguendo la luce si abbassa e l’ombra avvolge il secondo ambiente del ristorante.
ALBERGHI
BRINDISI
ALBERGO MASSERIA TORRE COCCARO A SAVELLETRI FASANO (BR)
Masseria Coccaro offre ai suoi ospiti un soggiorno memorabile in un’antica masseria, in un ambiente elegante ma al tempo stesso familiare, in cui il passato rivive in ogni dettaglio. La torre fortificata seicentesca, costruita dai Cavalieri di Malta per proteggersi dall’invasione saracena, da cui ammirare il mare e i caldi tramonti africani.
ALBERGO TORRE MAIZZA A SAVELLETRI FASANO (BR)
Masseria Maizza lo stile Pugliese in un ambiente cosmopolita. La torre fortificata seicentesca circondata dalla vasta tenuta che domina il mare e dal terrazzo arabo guarda i tramonti africani sorseggiando un buon vino pugliese.
La bellezza della natura pugliese resta impressa indelebilmente nella memoria di chi la scopre, la vive e l'osserva attraverso lo sport: giocare a golf nel campo della tenuta tra gli ulivi secolari e la vista del mare che ospita uno dei cinque principali campi da golf in Puglia, andare a cavallo sulle lunghe spiagge deserte, attraversare i tratturi di campagna in sella di una bici per poi scendere fino al mare e sostare nelle masserie che offrono formaggi e olio di produzione locale, esplorare le suggestive baie di Polignano a Mare in barca a vela, running sulle colline dei Trulli fino a raggiungere le cantine del vino Primitivo o sulla costa fino ai villaggi dei pescatori.
FOGGIA
ALBERGO BAIA DEI FARAGLIONI A MATTINATA (FG)

FOGGIA
ALBERGO BAIA DEI FARAGLIONI A MATTINATA (FG)

Baia dei Faraglioni è situato a pochi metri dal mare del Gargano in una delle più esclusive baie d’Italia, Baia dei Mergoli, nel cuore del Parco Biogenetico di Monte Barone a Mattinata.
Sulla spiaggia di ciottoli, raggiungibile direttamente da questo esclusivo Hotel grazie all’ascensore guadagnato nella roccia, si pronunciano, imponenti, i Faraglioni icona della Puglia. Bianche pareti rocciose si riflettono nel mare di colore blu; vivi l’emozione di veder sorgere il sole in una Baia riparata dal vento e con un mare sempre accessibile.
La posizione privilegiata con la spiaggia esclusiva e la piscina panoramica a picco sul mare rende Baia dei Faraglioni un posto unico ed emozionate; la sera dopo un fresco aperitivo al tramonto con vista sugli incantevoli faraglioni scoprite la magia della baia in terrazza ascoltando piacevole musica dal vivo. La notte vi aspettano le colorate feste a tema sulla spiaggia e in piscina.
Baia dei Faraglioni per la posizione unica immerso nel Parco Nazionale del Gargano a contatto con la natura è una struttura web detox per garantire ai propri ospiti un soggiorno rigenerante, dedicato a se stessi lontano dalla frenesia e dal mondo web. Per questo motivo la connessione internet è debole e non garantita a tutte le ore del giorno a favore di panorami mozzafiato, relax, spiaggia esclusiva e piscine panoramiche.
L’hotel è lieto di dare il benvenuto agli amici runners: a pochi metri da Baia dei Faraglioni si può percorrere un sentiero di circa 2.5 Km con fantastica vista sul mare che congiunge Baia dei Mergoli alla spiaggia di Vignanotica. Gli animali sono i benvenuti; scopri i vantaggi a loro dedicati con AllegroItalia Cucciolo.
LECCE
ALBERGO RISORGIMENTO RESORT A LECCE
Erede di una lunga tradizione di accoglienza, il Risorgimento Resort in Puglia, ha riaperto le porte all’ospitalità d’eccellenza dopo un accuratissimo restauro completato nell’ottobre 2007 che ha restituito alla facciata la sua abbagliante eleganza e ha impreziosito gli interni con i tratti decisi del design contemporaneo d’autore.
La Concierge mette a disposizione degli ospiti un servizio di informazioni su: mezzi di trasporto, servizi aeroportuali, guide e tours, eventi e fiere, servizi su misura. Fornisce la mappa della città, informazioni sugli aeroporti più vicini, sui trasporti pubblici ed il servizio taxi, per il noleggio di auto e biciclette; e poi, ancora, preziosi spunti su dove mangiare e consigli utili su cosa non perdere: itinerari, attrattive artistico-culturali, eventi, cinema, teatri, fiere, mercatini, sagre, locali.
TARANTO
ALBERGO ALBOREA ECO LODGE SUITES RESORT A CASTELLANETA (TA)

Alborea Eco Lodge Suites Resort fa parte del gruppo Nova Yardinia di Castellaneta Marina, provincia di Taranto. Dispone di 124 lodge immersi nel verde della macchia mediterranea, della riserva naturale Stornara. Ogni alloggio del villaggio turistico dispone di jacuzzi e collegamento WIFI. Offre servizi di lusso quali piscina con acqua di mare, club house, grill e american bar, area fitness, accesso diretto al Thalasso Spa presso il Kalidria Hotel.
Come tutte le altre strutture della Nova Yardinia Hotels, Alborea Lodge Suites è situato lungo la statale 106 che collega Taranto a Reggio Calabria.
ALBERGO VILLA SAN MARTINO A MARTINA FRANCA (TA)


Dimora di lusso, villa superba, hotel sopraffino.
Queste sono le definizioni attribuibili a Villa San Martino, hotel relais immerso nella bellezza della Valle d’Itria, nella bella e fiorente Martina Franca, terra da cui prende origine il tocco di un’ospitalità inconfondibile.
L’Hotel Relais è una villa patronale ristrutturata recentemente, sorta sulle pietre storiche di una masseria dell’Ottocento, adibita poi con ogni tipo di confort e classificata come una delle strutture più belle di tutta la Valle d’Itria
NEGOZI
BARI
CONFETTERIA MUCCI AD ANDRIA (BA)

In Via Gammarrota 12, ad Andria (BA) sorge dal 1894 la Confetteria Mario Mucci con annesso Museo del Confetto che racconta la storia di un dolce piacere. La bella palazzina Liberty, nel centro storico a pochi passi dalla Cattedrale, era l’antica fabbrica di confetti fondata dal nonno Nicola Mucci, che perfezionò l’arte dolciaria dal mitico Caflisch di Napoli e che, nel 1930, fornì i confetti per le nozze di Umberto di Savoia con Maria José. Qui sono stati creati gli inimitabili “Tenerelli”, confetti dal cuore tenero, con mandorle di Puglia e nocciole piemontesi, ricoperti con doppio strato di cioccolato.
PASTICCERIA LADISA A VALENZANO (BA)

Dal 1992 Pino Ladisa crea e realizza una vasta gamma di cioccolatini e praline, partendo da fave di cacao d’eccezione provenienti dalle migliori piantagioni del Sud America e dell’Africa. Partner Expert e dimostratore della nota azienda francese di cioccolato Valrhona, propone nella sua boutique al centro di Bari la sua collezione che comprende oltre alle praline, una gamma di torte moderne anche in versione mono porzione, pasticceria mignon rivisitata e specialità di biscotti, il tutto in confezioni esclusive realizzate con particolare cura da Lucia. La fonduta di cioccolato viene servita direttamente da una fontana da cui sgorga “il cibo degli Dei”. Espressione di arte contemporanea, le sculture di cioccolato vengono proposte nelle festività e rappresentano delle apprezzate idee regalo.
FOGGIA

Gli antichi mestieri si tramandano di padre in figlio ma a volte anche passione, voglia di riuscire e determinazione possono essere l’incipit di nuove generazioni di artisti e questo è il caso di Pietro Moffa classe 1965, pasticcere non per figliolanza artigiana ma per formazione d'oltralpe ed adozione e basterà avere tra le labbra una sua creazione per venire proiettati in un turbinio di emozioni organolettiche, perchè tutti i sensi, olfatto, gusto, vista, udito e tatto ne verranno inevitabilmente coinvolti.
PASTICCERIA MOFFA A FOGGIA

Gli antichi mestieri si tramandano di padre in figlio ma a volte anche passione, voglia di riuscire e determinazione possono essere l’incipit di nuove generazioni di artisti e questo è il caso di Pietro Moffa classe 1965, pasticcere non per figliolanza artigiana ma per formazione d'oltralpe ed adozione e basterà avere tra le labbra una sua creazione per venire proiettati in un turbinio di emozioni organolettiche, perchè tutti i sensi, olfatto, gusto, vista, udito e tatto ne verranno inevitabilmente coinvolti.
LECCE
BAR 300 MILA LOUNGE A LECCE


Il 300mila lounge nasce dalla passione e dalle esperienze conseguite nel settore in Europa.
Un nuovo modo di intendere Bar a Lecce, adiacente a Piazza Mazzini (ricordata anche come Piazza 300mila, da cui prende il nome il bar), dove è possibile consumare, serviti con gentilezza e alta professionalità, pranzi squisiti, ottimi centrifugati con frutta freschissima e ricche colazioni, nel pieno rispetto dei vostri desideri.
Apre nel Novembre del 2006, disegnato e studiato in ogni dettaglio personalmente da Davide De Matteis, dinamico, filosofo in continua evoluzione e soprattutto barman di levatura internazionale, quadri d'arte contemporanea, atmosfera magicamente soft, rispettando le stagioni per i fiori, sfruttando candele, giochi di luci ed il sottofondo di suadente musica jazz e lounge.
Davide, cresciuto nella famosa pasticceria di famiglia "Cotognata Leccese", inizia la sua carriera con i corsi di sommelier e AIBES, ma la sua gavetta parte da “Zanarini” di Bologna, sotto la guida di Giorgio Orlandi, famoso barman campione italiano. La sua ambizione lo porta a fare carriera, diventando direttore del bar.
Ma Davide punta ancora più in alto e si ritrova, dopo poco, al fianco di Tony Micelotta, gotha mondiale in materia, iniziandolo alla filosofia dellHotel di lusso: siamo al Grand Hotel Gardone, sul lago di Garda.
Spinto dalla volontà di apprendere la lingua tedesca, Davide decide di lavorare per il famoso barman Lechthaler, aprendo un bar a Monaco di Baviera con azionisti del calibro di Horst Tappert (indimenticato ispettore Derrick), Franz Beckenbauer e Boris Becker.
Proprio quando sembra aver raggiunto la vetta, gli si prospetta un'opportunità unica: entrare nello staff del lussuosissimo Schumann's, il Bar per eccellenza in Germania e uno dei migliori al mondo. Con Charles Schumann in persona, Davide, diventato nel frattempo Bar Manager, apre il primo Camparino in Germania, dove crea il Drink 2004 per la Campari.
Dopo cinque anni, Davide entra in società all'Armani Caffè di Monaco, a cui dà tutta la sua anima, rilanciando il locale con un'impostazione completamente rinnovata, forte delle sue esperienze passate.
PASTICCERIA ARTE BIANCA A PARABITA (LE)
La Pasticceria “Arte Bianca” di Parabita, nasce circa 23 anni fa grazie alla capacità e all'inventiva di Antonio Campeggio che, sin da ragazzo frequentava un laboratorio dolciario del suo paese. Dopo essere diventato capo laboratorio e dimostratore di pasticceria, Campeggio inaugura a 23 anni la sua pasticceria “Arte Bianca”. Nel corso degli anni, il pasticcere ha acquisito esperienze tecnico professionali con i migliori docenti nazionali e internazionali, organizzando già dal 2012 diversi corsi di pasticceria, fondando nel 2013 Arte Bianca Academy School, una scuola di formazione totalmente votata al “mangiar bene, mangiar sano” che prevede un ricco calendario di corsi con l’intento di avvicinare appassionati e amanti dell’arte pasticcera. Tra gli iscritti nella serrata selezione dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, Antonio Campeggio condivide informazioni e contenuti con i propri contatti attraverso un’efficace comunicazione sul web e tramite il proprio aggiornatissimo blog, garantendo una presenza reale online che gli permette di raccogliere feedback, suggerimenti e richieste per un rapporto sempre più vicino e di fiducia con i propri appassionati.

La Pasticceria “Arte Bianca” di Parabita, nasce circa 23 anni fa grazie alla capacità e all'inventiva di Antonio Campeggio che, sin da ragazzo frequentava un laboratorio dolciario del suo paese. Dopo essere diventato capo laboratorio e dimostratore di pasticceria, Campeggio inaugura a 23 anni la sua pasticceria “Arte Bianca”. Nel corso degli anni, il pasticcere ha acquisito esperienze tecnico professionali con i migliori docenti nazionali e internazionali, organizzando già dal 2012 diversi corsi di pasticceria, fondando nel 2013 Arte Bianca Academy School, una scuola di formazione totalmente votata al “mangiar bene, mangiar sano” che prevede un ricco calendario di corsi con l’intento di avvicinare appassionati e amanti dell’arte pasticcera. Tra gli iscritti nella serrata selezione dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, Antonio Campeggio condivide informazioni e contenuti con i propri contatti attraverso un’efficace comunicazione sul web e tramite il proprio aggiornatissimo blog, garantendo una presenza reale online che gli permette di raccogliere feedback, suggerimenti e richieste per un rapporto sempre più vicino e di fiducia con i propri appassionati.