sabato 14 dicembre 2024

Meta del giorno: Calabria

 

🏞️ TOUR "MERAVIGLIE DELLA CALABRIA" – ITALIA

🗓️ Durata: 7 giorni | 📍 Regione: CALABRIA (Italia Meridionale)

🧳 Partenza consigliata: Lamezia Terme | Periodo ideale: Primavera – Estate

🌊 Giorno 1 – Tropea: la Perla del Tirreno

  • Visita al centro storico e alla Chiesa di Santa Maria dell’Isola
  • Relax in spiaggia con mare cristallino
  • Pernottamento: Hotel Rocca Nettuno, Tropea – €150

🏛️ Giorno 2 – Pizzo Calabro e Capo Vaticano

  • Degustazione del famoso tartufo di Pizzo
  • Escursione panoramica a Capo Vaticano
  • Pernottamento: Hotel La Bussola, Capo Vaticano – €120

🏙️ Giorno 3 – Reggio Calabria

  • Visita al Museo Archeologico Nazionale e ai Bronzi di Riace
  • Passeggiata sul Lungomare Falcomatà
  • Pernottamento: Grand Hotel Excelsior, Reggio Calabria – €130

🏖️ Giorno 4 – Scilla e Chianalea

  • Scilla: Castello Ruffo e borgo di pescatori di Chianalea
  • Pranzo sul mare a base di pesce spada
  • Pernottamento: Il Principe di Scilla€110

🌿 Giorno 5 – Gerace e Locri

  • Gerace: borgo medievale e Cattedrale Normanna
  • Locri: parco archeologico dell’antica città greca
  • Pernottamento: Hotel Palazzo Reginella, Gerace – €100

⛰️ Giorno 6 – Parco Nazionale della Sila

  • Escursione tra i boschi e i laghi della Sila Grande
  • Visita a Camigliatello Silano
  • Pernottamento: Hotel Tasso, Camigliatello – €100

🚗 Giorno 7 – Cosenza e rientro

  • Centro storico di Cosenza e Castello Svevo
  • Shopping e partenza per Lamezia Terme

💵 COSTI STIMATI

Voce di spesa Costo
🚗 Trasporti (auto a noleggio, carburante) €220
🏨 Hotel (6 notti) €810
🎫 Ingressi + attività €80
🍽️ Cibo e bevande €200
TOTALE ~ €1.310

ℹ️ Informazioni utili

  • ✅ Viaggio adatto con auto a noleggio
  • ✅ Nessun documento richiesto per cittadini UE
  • ✅ Cucina tipica: nduja, cipolla rossa di Tropea, vini Cirò
  • ✅ Periodo migliore: maggio-settembre


RISTORANTI

REGGIO CALABRIA


RISTORANTE GAMBERO ROSSO DI MARINA DI GIOIOSA IONICA

Il ristorante nasce da un ritorno a casa, dal desiderio di Anna Maria e Giuseppe Sculli di guardare al futuro ripartendo da quel mare che avevano lasciato anni prima da emigranti. È la fine degli anni ’70 quando la sfida di questa coppia coraggiosa si realizza nel Gambero Rosso, un luogo del gusto e della convivialità creato per rendere omaggio alla natura generosa della loro terra di origine e valorizzarne le produzioni tipiche. E da allora, diventa la ragione di vita di un’intera famiglia.

ALBERGHI

REGGIO CALABRIA

GRAND HOTEL EXCELSIOR A REGGIO CALABRIA





🌟 Grand Hotel Excelsior – Reggio Calabria 🌟

🏨 Presentazione

Situato sul lungomare di Reggio Calabria, di fronte al celebre Museo Archeologico Nazionale, il Grand Hotel Excelsior offre camere eleganti, vista panoramica sullo Stretto di Messina e un servizio di ospitalità a 4 stelle.

🛏 Camere & Suite

Il Grand Hotel Excelsior dispone di camere confortevoli, dotate di Wi-Fi gratuito, climatizzazione, minibar, TV satellitare e balcone con vista mare in molte tipologie.

🍴 Ristorazione

Ristorante panoramico con cucina mediterranea, bar lounge e terrazza estiva per eventi e aperitivi.

💰 Tariffe Indicative per Camera Doppia

PeriodoTariffa per Notte
Bassa Stagione (gennaio-marzo, novembre-dicembre)€90 - €120
Media Stagione (aprile-giugno, ottobre)€120 - €160
Alta Stagione (luglio-settembre)€160 - €200

*Prezzi indicativi soggetti a variazioni. Controllare sempre le tariffe aggiornate.

🏖 Servizi Principali

  • Wi-Fi gratuito
  • Parcheggio riservato
  • Centro congressi e sale meeting
  • Reception 24h
  • Servizio navetta su richiesta

📞 Contatti & Prenotazioni

Indirizzo: Via Vittorio Veneto 66, 89123 Reggio Calabria (RC)
Telefono: +39 0965 893333
Sito ufficiale: excelsiorreggio.it
Email: info@excelsiorreggio.it


NEGOZI

COSENZA

CAFFE' TAGLIAFERRI A ROSSANO (CS)

In Piazza Santi Anargiri 6, 87067 Rossano (CS) dal 1900 sorge il Caffè pasticceria Tagliaferri, nel centro storico della città bizantina, inserito nel bel palazzo del Comune. Restaurato, conserva un elegante fascino novecentesco e una preziosa produzione natalizia di torroni storici, come il “torrefatto” con le arachidi, la “giuggiulena” o “cubbaita” con semi di sesamo, il “torrone gelato” e il croccante di mandorle alla cannella. Dall’inizio e fino agli anni Sessanta del secolo scorso è stato la piacevole “succursale” del Tribunale, che aveva sede nel palazzo, con la frequentazione dei più illustri avvocati del Sud.