venerdì 13 dicembre 2024

Meta del giorno: Basilicata

 

🏞️ TOUR "MERAVIGLIE DELLA BASILICATA" – ITALIA

🗓️ Durata: 6 giorni | 📍 Regione: BASILICATA (Italia Meridionale)

🧳 Partenza consigliata: Matera | Periodo ideale: Primavera – Autunno

🏛️ Giorno 1 – Matera: la città dei Sassi

  • Visita ai Sassi di Matera (Patrimonio UNESCO)
  • Casa Grotta e Cattedrale di Matera
  • Pernottamento: Albergo Sassi, Matera – €130

🌿 Giorno 2 – Parco della Murgia Materana

  • Escursione guidata tra chiese rupestri e gravine
  • Visita al Belvedere panoramico
  • Pernottamento: Locanda di San Martino, Matera – €120

⛰️ Giorno 3 – Castelmezzano e Pietrapertosa

  • Visita ai borghi delle Dolomiti Lucane
  • Facoltativo: Volo dell’Angelo (teleferica panoramica)
  • Pernottamento: Hotel Dolomiti, Castelmezzano – €100

🏞️ Giorno 4 – Melfi e Venosa

  • Melfi: Castello Normanno e Museo Archeologico
  • Venosa: casa di Orazio e area archeologica romana
  • Pernottamento: Hotel Orazio Palace, Venosa – €110

🌊 Giorno 5 – Maratea e la costa tirrenica

  • Centro storico di Maratea
  • Statua del Redentore e spiagge della costa
  • Pernottamento: La Locanda delle Donne Monache, Maratea – €150

🚗 Giorno 6 – Rientro a Matera e shopping

  • Sosta a Tursi (Rabatana) e ritorno a Matera
  • Shopping di prodotti tipici lucani

💵 COSTI STIMATI

Voce di spesa Costo
🚗 Trasporti (auto a noleggio, carburante) €180
🏨 Hotel (5 notti) €610
🎫 Ingressi + attività €80
🍽️ Cibo e bevande €180
TOTALE ~ €1.050

ℹ️ Informazioni utili

  • ✅ Viaggio adatto con auto a noleggio
  • ✅ Nessun documento richiesto per cittadini UE
  • ✅ Cucina tipica: pane di Matera, peperoni cruschi, vini Aglianico del Vulture
  • ✅ Periodo migliore: aprile-giugno e settembre-ottobre

RISTORANTI

MATERA

RISTORANTE VITANTONIO LOMBARDO

Vitantonio Lombardo Ristorante prende il nome proprio dal suo Chef con l'intento di comunicare forte senso di familiarità, consentire a ciascun ospite di sentirsi a casa. Una grotta del Rione Sassi lasciata al suo fascino naturale di proposito, su progetto dell'architetto Alessandro Tortorelli e desiderio di Vitantonio che ha scelto Matera ispirato da un luogo in cui cavità e convessità della pietra possono davvero dar vita ad esperienze di gusto senza tempo. Gli ambienti sono irregolari, il tufo è a vista alternato da eleganti particolari in vetro trasparente che fungono da divisori fra la sala "grotta", un ambiente con tavoli, ampio, con affaccio sulla grande cucina a vista, teatro del lavoro quotidiano dello chef e della sua brigata, la sala "cava", più intima, e prossima alla fornita "cantina"

ALBERGHI

MATERA

ALBERGO SASSI A MATERA



🏛️ Albergo dei Sassi – Matera 🏛️

🏨 Presentazione

L’Albergo dei Sassi si trova nel cuore del Sasso Barisano, a pochi passi dalla Cattedrale di Matera. È una struttura suggestiva ricavata in edifici storici restaurati, con ambienti scavati nella roccia e vista panoramica sulla città dei Sassi, Patrimonio UNESCO.

🛏 Camere & Suite

Camere e suite ricavate nelle antiche grotte, arredate in stile sobrio e raffinato. Dotate di Wi-Fi gratuito, climatizzazione, minibar, TV LCD e bagno privato.

🍴 Ristorazione

Prima colazione a buffet con prodotti tipici lucani servita in terrazza panoramica. Non è presente ristorante interno, ma convenzioni con ristoranti locali.

💰 Tariffe Indicative per Camera Doppia

PeriodoTariffa per Notte
Bassa Stagione (gennaio-marzo, novembre-dicembre)€90 - €120
Media Stagione (aprile-giugno, ottobre)€120 - €160
Alta Stagione (luglio-settembre, festività)€160 - €210

*Prezzi indicativi soggetti a variazioni. Si consiglia di verificare le tariffe aggiornate sul sito ufficiale o contattando direttamente la struttura.

🏖 Servizi Principali

  • Wi-Fi gratuito
  • Parcheggio convenzionato
  • Reception 24h
  • Terrazza panoramica
  • Deposito bagagli

📞 Contatti & Prenotazioni

Indirizzo: Via San Giovanni Vecchio 89, 75100 Matera (MT)
Telefono: +39 0835 331009
Sito ufficiale: albergosassi.it
Email: info@albergosassi.it

NEGOZI

COSENZA

CAFFE' RENZELLI A COSENZA

In Corso Telesio 46, a Cosenza sorge dal 1803 il Gran Caffè Renzelli. Cenacolo di ricordi illustri, promuove oggi incontri culturali. Infatti qui furono decisi i moti cosentini del 1844 contro i Borbone; qui i gendarmi fecero sostare i patrioti Attilio ed Emilio Bandiera per dar loro ristoro e da qui venivano inviati dolci e sorbetti nelle carceri della città per alleviare la detenzione dei due fratelli e degli altri patrioti che morirono fucilati nel Vallone di Rovito. E ancora qui i garibaldini, nel settembre del 1860, festeggiarono al punto da danneggiare il locale.