🏞️ TOUR "MERAVIGLIE DI ABRUZZO E MOLISE" – ITALIA
🗓️ Durata: 7 giorni | 📍 Regioni: Abruzzo e Molise
🧳 Periodo ideale: maggio – ottobre | 🎯 Target: coppie, famiglie, amanti della natura
🏙️ Giorno 1 – L’Aquila: storia e rinascita
- Arrivo e check-in in hotel 4*
- Visita guidata al centro storico e alla Basilica di Collemaggio
- Cena tipica abruzzese
Costo: €140 (hotel, visita, cena)
🌿 Giorno 2 – Gran Sasso e Campo Imperatore
- Escursione in funivia a Campo Imperatore
- Pranzo in rifugio con prodotti locali
- Passeggiata panoramica
Costo: €110 (funivia, pranzo, guida)
🏞️ Giorno 3 – Scanno e il Lago a Cuore
- Visita al borgo di Scanno e ai laboratori orafi
- Foto al famoso lago a forma di cuore
- Degustazione di dolci tipici
Costo: €90 (trasporti, degustazione, ingresso museo)
⛰️ Giorno 4 – Parco Nazionale d’Abruzzo
- Trekking guidato alla Camosciara
- Picnic nella natura
- Pomeriggio di relax
Costo: €100 (guida, picnic, trasferimenti)
🏰 Giorno 5 – Campobasso e Sepino
- Visita al centro storico di Campobasso
- Escursione all’area archeologica di Altilia (Sepino)
- Cena in agriturismo molisano
Costo: €120 (ingressi, trasporti, cena)
🌊 Giorno 6 – Termoli e Costa Adriatica
- Tour del borgo antico di Termoli
- Pomeriggio in spiaggia
- Aperitivo con vista mare
Costo: €90 (guida, ombrellone, aperitivo)
🧘 Giorno 7 – Relax e rientro
- Mattinata libera per acquisti e passeggiate
- Check-out e saluti
Costo: €60 (extra, souvenir, late check-out)
💵 COSTO TOTALE STIMATO
Voce di spesa | Costo |
---|---|
🚗 Trasporti e trasferimenti | €200 |
🏨 Soggiorni e pernottamenti | €500 |
🎫 Visite guidate e ingressi | €150 |
🍽️ Pasti e degustazioni | €120 |
TOTALE | ~ €1.070 a persona |
ℹ️ Consigli Utili
- ✅ Portare scarpe comode da trekking e cappello per il sole
- ✅ Prenotare hotel e guide con anticipo in alta stagione
- ✅ Ideale per chi ama natura, borghi storici e relax
- ✅ Periodo migliore: maggio – ottobre per clima mite
RISTORANTI
L'AQUILA
RISTORANTE REALE DI CASTEL DI SANGRO (AQ)
Il Ristorante Reale di Castel di Sangro in provincia dell’Aquila è una questione di famiglia. Cristiana e Niko Romito hanno creato qui un luogo in cui la raffinatezza del servizio e l’eleganza sobria degli ambienti si bilanciano con la creatività dei piatti. Qui i due fratelli ci accompagnano con discrezione in un viaggio emozionale alla ricerca delle nostre radici culturali, della nostra identità comune.
ALBERGHI
L'AQUILA
ALBERGO L'AQUILA A L'AQUILA

🏨 Albergo L’Aquila – L’Aquila (AQ)
📍 Indirizzo
Corso Federico II, 74 – 67100 L’Aquila (AQ), Italia
🌟 Categoria
Hotel 4 stelle
📞 Contatti
📱 Telefono: +39 0862 412466
🌐 Sito ufficiale: www.albergolaquila.it
✉️ Email: info@albergolaquila.it
🏛️ Posizione e contesto
Situato nel cuore del centro storico di L’Aquila, lungo il centralissimo Corso Federico II, a pochi passi da:
- Piazza Duomo
- Basilica di San Bernardino
- Fontana Luminosa
- Palazzo dell’Emiciclo
Perfetto per visitare comodamente la città a piedi.
🛏️ Camere e sistemazioni
L’hotel dispone di 73 camere tra:
- Standard
- Superior
- Junior Suite
- Suite panoramiche
Le stanze sono arredate in stile moderno ed elegante, con:
✅ Wi-Fi gratuito
✅ TV LCD satellitare
✅ Minibar
✅ Aria condizionata
✅ Bagno privato con doccia o vasca
🍽️ Ristorazione
All’interno si trova un ristorante con cucina tradizionale abruzzese e italiana.
Possibilità di:
- Colazione a buffet dolce e salata
- Pranzi e cene con menu à la carte
- Servizio bar
🅿️ Servizi e comfort
✅ Reception 24 ore su 24
✅ Parcheggio convenzionato (su richiesta)
✅ Sale riunioni e congressi
✅ Servizio lavanderia
✅ Ascensore
✅ Accessibilità per ospiti con disabilità
👥 Target ideale
Perfetto per:
🔹 Viaggi di lavoro
🔹 Turismo culturale e religioso
🔹 Gruppi organizzati
🔹 Coppie e famiglie
💬 Recensioni e punti di forza
Gli ospiti apprezzano:
⭐ La posizione centralissima
⭐ La cortesia dello staff
⭐ La pulizia delle camere
⭐ La colazione varia e abbondante
📸 Foto e approfondimenti
🔗 Visita la galleria fotografica sul sito ufficiale
NEGOZI
PESCARA
PASTICCERIA CAPRICE A PESCARA

A Pescara pronunciare Caprice significa evocare la dinastia pasticcera dei Camplone, avviata nel 1957 con il rinomato laboratorio artigianale di Tullio. Caprice apre negli anni Ottanta e Fabrizio Camplone, mettendo a frutto la grande esperienza di famiglia, si perfeziona partecipando a prestigiosi corsi in Italia e all’estero. L’entusiasmo, la professionalità e soprattutto l’innata verve di Fabrizio costruiscono il successo di Caprice, ormai una sosta obbligata per golosi ed amanti della pasticceria più fine. I locali, da poco rinnovati, hanno conquistato stile ed eleganza, la bella saletta è un invito all’amabile conversazione tra un delicato dolce o un sorprendente gelato, tra uno sfizioso pasticcino e la bellezza di oltre 20 tipi di cioccolata e cioccolatini, e, come se non bastasse, anche un pranzo veloce con un delicato antipasto o un piatto da gourmet. La saletta si presta anche per ospitare feste e ricevimenti con menù e allestimenti studiati nei minimi particolari. Un trionfo di gusto e buongusto che il banqueting di Caprice può trasferire, con un servizio impeccabile, ovunque ci sia un allegro buffet, un sontuoso banchetto o un brioso rinfresco.

I suoi non sono dolci, ma piccoli capolavori d’arte tutti da gustare. Colori, forme e morbidezze si sposano con zucchero, cioccolato, vaniglia e frutta in un elegante mix di fantasia, maestria e gusto. Sandro Ferretti, maestro pasticcere di Roseto degli Abruzzi (Teramo) è titolare di due pasticcerie che dal 1982 sfornano golosità uniche nel loro genere che deliziano anche i palati più raffinati ed esigenti.