🏝️ TOUR "MERAVIGLIE DELLA SARDEGNA" – ITALIA
🗓️ Durata: 7 giorni | 📍 Regione: SARDEGNA (Italia Insulare)
🧳 Partenza consigliata: Cagliari o Olbia | Periodo ideale: Maggio – Settembre
🌆 Giorno 1 – Cagliari
- Visita al centro storico: quartiere Castello e Bastione Saint Remy
- Escursione alla Spiaggia del Poetto
- Pernottamento: T Hotel, Cagliari – €150
🏖️ Giorno 2 – Villasimius e Costa Rei
- Relax nelle spiagge più famose della costa sud-orientale
- Degustazione di piatti tipici di mare
- Pernottamento: Falkensteiner Resort, Villasimius – €160
🏛️ Giorno 3 – Barumini e Oristano
- Visita al sito nuragico Su Nuraxi (UNESCO)
- Passeggiata nel centro di Oristano
- Pernottamento: Mariano IV Palace, Oristano – €120
🌊 Giorno 4 – Alghero e Capo Caccia
- Centro storico catalano di Alghero
- Escursione alle Grotte di Nettuno
- Pernottamento: Villa Las Tronas, Alghero – €180
⛰️ Giorno 5 – Bosa e Costa Occidentale
- Visita al borgo colorato di Bosa
- Degustazione della Malvasia di Bosa DOC
- Pernottamento: Palazzo Sa Pischedda, Bosa – €130
🌴 Giorno 6 – Costa Smeralda
- Porto Cervo, Baja Sardinia e spiagge smeraldine
- Shopping esclusivo e movida serale
- Pernottamento: Colonna Resort, Porto Cervo – €220
🚤 Giorno 7 – Arcipelago della Maddalena
- Mini-crociera tra Spargi, Budelli e Santa Maria
- Pranzo tipico a bordo
- Rientro a Olbia per volo/traghetto
💵 COSTI STIMATI
Voce di spesa | Costo |
---|---|
🚗 Trasporti (auto a noleggio, carburante) | €250 |
🏨 Hotel (6 notti) | €960 |
🎫 Ingressi + attività | €120 |
🍽️ Cibo e bevande | €250 |
TOTALE | ~ €1.580 |
ℹ️ Informazioni utili
- ✅ Viaggio consigliato con auto a noleggio
- ✅ Nessun documento richiesto per cittadini UE
- ✅ Cucina tipica: porceddu, culurgiones, pane carasau, seadas
- ✅ Periodo migliore: maggio-settembre per il mare, aprile-ottobre per escursioni culturali
RISTORANTI
SASSARI
RISTORANTE IL FUOCO SACRO A SAN PANTALEO
Il Fuoco Sacro è il ristorante del Petra Segreta Resort, unico Relais & Chateaux della Sardegna, ed è aperto non solamente agli ospiti dell’hotel ma anche agli esterni. L’apertura è stagionale, ed a seguito della chiusura del 2 Novembre 2022, la prossima riapertura è prevista il 31 Marzo 2023 per un’estate all’insegna della cucina creativa e di qualità dell’Executive Chef Luigi Bergeretto unitamente ad Enrico Bertolini, chef italiano tristellato. Il dress code richiesto è casual elegante.
ALBERGHI
SASSARI
Hotel Costa Smeralda Resort a Porto Cervo
🌟 Cervo Hotel - Costa Smeralda Resort 🌟
🏨 Presentazione
Il Cervo Hotel, Costa Smeralda Resort si trova nel cuore di Porto Cervo, affacciato sulla rinomata Piazzetta e sulla Marina. Progettato in stile moresco, offre ambienti eleganti e un servizio esclusivo.
🛏 Camere & Suite
80 camere e suite arredate in stile sardo, con balcone o patio privato, aria condizionata, Wi-Fi gratuito, minibar e TV satellitare.
🍴 Ristorazione
5 ristoranti di alta cucina mediterranea e internazionale, inclusi Quattro Passi al Pescatore e Novikov Porto Cervo. Bar con terrazze panoramiche per aperitivi serali.
💰 Tariffe Indicative per Camera Doppia
Periodo | Tariffa per Notte |
---|---|
Bassa Stagione (aprile-maggio, ottobre) | €450 - €650 |
Media Stagione (giugno, settembre) | €700 - €1.000 |
Alta Stagione (luglio-agosto) | €1.200 - €2.000 |
*Prezzi indicativi soggetti a variazione. Verifica sempre le tariffe aggiornate sul sito ufficiale o contattando l'hotel.
🏖 Servizi Principali
- Piscina all’aperto e spiaggia privata
- Centro fitness e campi da tennis
- Attività: snorkeling, golf, escursioni
- Spa e trattamenti benessere
📞 Contatti & Prenotazioni
Telefono: +39 0789 931111
Sito ufficiale: marriott.com
Email: reservations@cervohotel.it
NEGOZI
CAGLIARI
PASTICCERIA CHEZ LES NEGRES A CAGLIARI
La Pasticceria Chez Les Negres è stata fondata a Cagliari da Mario e Aurelia Miceli nel lontano Dicembre 1964. Maestro Pasticciere di professione, culturalmente legato alla pasticceria francese, Mario (insieme alla moglie e ai figli Caterina e Giovanni) decisero, appena arrivati dalla Tunisia, di affrontare una grande avventura: aprire una Pasticceria a Cagliari e proporre un nuovo modo di concepire l’arte dolciaria totalmente differente da quello tipico della città.
Nessun commento:
Posta un commento