🏙️ MILANO FUTURA – ARCHITETTURA, CULTURA E DESIGN TRA I GRATTACIELI
🗓️ Durata: 48 ore | 📍 Destinazione: Milano (Lombardia)
🎨 Target: architetti, creativi, curiosi urbani, amanti del contemporaneo
🏛️ Giorno 1 – Architettura verticale e vita urbana
- Esplora Porta Nuova: la nuova Milano tra il Bosco Verticale, Piazza Gae Aulenti e Torre Unicredit
- Visita alla Fondazione Feltrinelli (Herzog & de Meuron)
- Light lunch in Brera e passeggiata tra le gallerie d’arte
- Tramonto alla Torre Galfa o alla terrazza della Triennale
Costo stimato: €80 (museo, pranzo, cocktail in terrazza)
🧵 Giorno 2 – Moda, design e innovazione culturale
- Colazione a Isola, visita al quartiere creativo
- Tour del MUDEC o Armani/Silos (moda e design)
- Pranzo con cucina fusion in zona Tortona
- Shopping architettonico: 10 Corso Como, Rossana Orlandi, Nilufar Depot
- Cena di fine tour in Navigli
Costo stimato: €100 (musei, pranzo, concept store, cena)
💵 COSTO TOTALE STIMATO
Voce di spesa | Costo |
---|---|
🏨 Alloggio (1 notte in boutique hotel o B&B centrale) | €140 |
🍽️ Pasti e aperitivi | €90 |
🎟️ Musei e ingressi | €30 |
TOTALE | ~ €260 a persona |
🧭 Consigli Milano Smart
- ✅ Prenota ingressi ai musei in anticipo (MUDEC, Triennale, Armani/Silos)
- ✅ Usa i tram storici per una visita slow ed evocativa
- ✅ Per foto spettacolari: l’alba in Piazza Duomo e il tramonto da CityLife
- ✅ App utili: ATM Milano (trasporti), MiGuide (itinerari), ArtRabbit (mostre)
Nessun commento:
Posta un commento