⭐ TOUR "MODENA: ARTE, MOTORI E SAPORI" – EMILIA-ROMAGNA
🗓️ Durata: 2 giorni | 📍 Località: MODENA (Emilia-Romagna)
🧳 Partenza consigliata: Bologna o Parma | Periodo ideale: Tutto l’anno (autunno consigliato per la cucina)
🏛️ Giorno 1 – Arte e centro storico
- Arrivo a Modena e visita al Duomo, al Torre Ghirlandina e a Piazza Grande, patrimonio UNESCO.
- Visita al Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare.
- Pranzo con specialità modenesi: tigelle, gnocco fritto, salumi e lambrusco.
- Pomeriggio alla Galleria Estense.
- Pernottamento: Hotel Canalgrande o simili – ~ €110
🏎️ Giorno 2 – Motori e gastronomia
- Visita al Museo Enzo Ferrari in città.
- Escursione a Maranello per il Museo Ferrari (20 min da Modena).
- Degustazione in un’acetaia tradizionale per il celebre Aceto Balsamico Tradizionale DOP.
- Pranzo tipico: tortellini in brodo, zampone e lambrusco.
- Pomeriggio nel Mercato Albinelli, cuore enogastronomico della città.
- Rientro nel pomeriggio.
💵 COSTI STIMATI
| Voce di spesa | Costo |
|---|---|
| 🚆 Trasporti (treno/bus) | €30–€50 |
| 🏨 Hotel (1 notte) | €90–€130 |
| 🎫 Ingressi + musei | €25–€45 |
| 🍽️ Cibo e bevande | €60–€85 |
| TOTALE | ~ €205–€310 |
ℹ️ Informazioni utili
- ✅ Il Duomo, la Torre Ghirlandina e Piazza Grande sono Patrimonio UNESCO.
- ✅ Modena è famosa per l’Aceto Balsamico Tradizionale e i tortellini.
- ✅ Cuore della Motor Valley: Ferrari, Maserati, Pagani e Lamborghini nei dintorni.
- ✅ Eventi principali: Festa di San Geminiano (31 gennaio), Motor Valley Fest (maggio).
- ✅ Centro storico con ZTL: verificare accessi e parcheggi se si arriva in auto.

Nessun commento:
Posta un commento