Itinerario 12 giorni — Polonia (panoramico & gastronomico)
Giorno 1 — Arrivo a Varsavia (Warszawa)
Arrivo, check-in e primo giro a piedi nel centro storico (Stare Miasto). Passeggiata su Krakowskie Przedmieście fino al Palazzo Presidenziale o al Parco Łazienki se hai tempo.
Ristoranti consigliati a Varsavia:
U Fukiera — Rynek Starego Miasta 27, 00-272 Warszawa. Tel: +48 600 999 933. (Storica, cucina polacca tradizionale).
Zapiecek (sede centrale consigliata) — Nowy Świat 64, 00-357 Warszawa. Tel: +48 22 692 41 35. (Pierogi & cucina casalinga polacca).
Bazyliszek — situata nella Piazza della Città Vecchia (Stare Miasto); ottima per piatti tradizionali e atmosfera. (info e indirizzo sulla mappa di Stare Miasto).
Spostamenti: se arrivi in aereo → taxi/Uber o treno per il centro. Cammina la sera nella Città Vecchia.
Sheraton Grand Warsaw — ul. Bolesława Prusa 2, 00-493 Warszawa. Posizione centrale, ottimo servizio.
Novotel Warszawa Centrum — ul. Marszałkowska 94/98, 00-510 Warszawa. Edificio alto, comodo per spostamenti.
Polonia Palace Hotel — Aleje Jerozolimskie 45, Warszawa. Storico, elegante.
Giorno 2 — Varsavia (musei e spazi moderni)
Visita il Museo della Storia degli Ebrei Polacchi (POLIN), il Museo della Rivolta di Varsavia o il Palazzo della Cultura (vista panoramica). Serata libera in Nowy Świat/Plac Zbawiciela.
Ristorante serale (se non lo hai già provato): U Fukiera o Zapiecek (vedi sopra).
Trasferimento notturno/di mattina al giorno 3: treno veloce o auto verso Toruń (circa 2–3 ore in treno da Warszawa Wschodnia via PKP).
Giorno 3 — Toruń (mezza giornata) → proseguimento verso Gdańsk nel pomeriggio/sera
Mattina a Toruń: centro medievale, Casa di Copernico, Museo del pan di zenzero. Pranzo caratteristico.
Ristoranti consigliati a Toruń:
Pierogarnia Stary Toruń — (centro storico) — specialità pierogi.
Old Mill / Pierogarnia Stary Młyn — piazza del centro storico, ottime pierogi al forno.
Restauracja Piernicova — Przedzamcze 6B (buona alternativa tradizionale).
Trasferimento: treno Toruń → Gdańsk (circa 2.5–3 ore, con collegamenti regionali/IC).
Hotel Copernicus Toruń — (nel centro storico, ipotetico) buona scelta per posizione.
Hotel Nicolaus Toruń — (alternativa)
Mercure Toruń Centrum — (opzione internazionale)
Giorno 4 — Gdańsk (intera giornata: centro storico e porto)
Esplora la Długa, la Fontana del Nettuno, il lungomare sul fiume Motława, il Museo della II Guerra Mondiale se interessato.
Ristoranti consigliati a Gdańsk:
Tawerna Pod Łososiem / Pod Łososiem — (storico) ul. Szeroka 52/54, Gdańsk. (cucina di pesce e piatti locali).
Brovarnia Gdańsk (microbirrificio + cucina) — ul. Szafarnia 9, 80-755 Gdańsk (vicino al fiume).
Tawerna Pod Złamanym Pagajem (alternativa di pesce/locale, vedi orari locali).
Spostamento serale: breve treno/auto a Sopot (se vuoi vita da spiaggia / passeggiata sul molo).
Hilton Gdansk — Targ Rybny 1, 80-838 Gdańsk. Vista sul centro storico e fiume.
Holiday Inn Gdansk – City Centre — (Granary Island / Isola dei Granai) Gdańsk. Ottima posizione.
Novotel Gdansk Centrum — ul. Pszenna 1, 80-749 Gdańsk. Buona opzione moderna.
Giorno 5 — Sopot / Tri-City (Gdańsk–Sopot–Gdynia)
Giornata rilassata: Molo di Sopot, lungomare, possibilità di noleggiare bici o fare una gita in barca. Cena di pesce o cucina pomeriana.
Ristorante suggerito a Sopot/Gdynia: scegli tra ristoranti locali sul lungomare o torna a Brovarnia / Pod Łososiem a Gdańsk per serata tranquilla.
Giorno 6 — Trasferimento a Masuria — base Mikołajki (regione dei laghi)
Viaggio Gdańsk → Mikołajki (in auto ~2.5–3h; in treno/autobus con cambi). Check-in e pomeriggio sul lago: giretto in barca, porticciolo.
Ristoranti consigliati a Mikołajki / Masuria:
Tawerna Portowa (Mikołajki) — locale sul porto, piatti di lago e pesce. (info e recensioni su TripAdvisor / portali locali).
Tawerna Pod Złamanym Pagajem — (specialità di pesce e atmosfera di lago).
Restauracja Przystań — opzione per cucina locale sul fronte lago (verifica orari stagionali).
Attività: noleggio kayak, gite in barca tra i laghi, relax.
Tawerna Portowa Hotel & Restaurant — direttamente sul porto a Mikołajki, ideale per lago e relax.
Hotel Mazuria Resort & Spa — struttura con servizi spa.
Krutyń Hotel & Spa — se vuoi spostarti leggermente fuori Mikołajki per più tranquillità.
Giorno 7 — Masuria — giornata piena di natura
Giornata per escursioni leggere, tour in barca e visite ai villaggi lacustri. Consiglio: esplorare il Parco Naturale e i percorsi ciclabili.
Cena: una delle tavernas sopra (prenota nella stagione alta).
Giorno 8 — Trasferimento a Białowieża / Puszcza Białowieska (foresta primordiale)
Viaggio più lungo: Mikołajki → Białowieża (circa 3–4 ore in auto; in treno+bus > vari passaggi). Pomeriggio e sera tranquilli in paese.
Ristoranti consigliati a Białowieża:
Restauracja Stoczek 1929 — ristorante di qualità nel centro di Białowieża (menu locale/Podlasie).
Restauracja Carska — alloggi/ristorante in edificio storico (info e indirizzo sul sito locale).
Restauracja Pokusa / Karczma Osocznika — alternative con cucina regionale.
Nota: visita guidata nella foresta per vedere la fauna (bisonte europeo) e il Centro di Educazione della Foresta. Mantieni sempre rispetto per i percorsi protetti.
Stoczek 1929 Hotel & Restaurant — struttura restaurata, buona base per la foresta.
Hotel Carska — ristorante + hotel, atmosfera region-specifica.
Białowieski Park Narodowy – Hotel — opzione più “natura” se vuoi stare immerso nella zona del parco.
Giorno 9 — Lunga tratta verso Cracovia (Kraków) — arrivo e primo approccio al centro storico
Opzione: volo interno/collegamento aereo da regional airport più vicino oppure rientro a Varsavia e treno notturno per Cracovia. In alternativa, considera spostamento in auto se preferisci flessibilità.
Cena a Cracovia: riposo e prima passeggiata nel Quartiere Ebraico (Kazimierz) o Rynek Główny.
Ristoranti consigliati a Cracovia:
Pod Aniołami — ul. Grodzka 35, 31-001 Kraków. Tel: +48 12 421 39 99. (Cucina tradizionale, carne alla brace, atmosfera storica).
Wierzynek — Rynek Główny 16, 31-008 Kraków. Tel: +48 728 871 071. (Ristorante storico con servizio formale e piatti tradizionali).
Pod Baranem (alternativa tradizionale molto apprezzata nel centro storico — cerca orari e disponibilità localmente).
Hotel Indigo Krakow – Old Town — palazzo ottocentesco nel cuore della città storica, vicino Piazza del Mercato.
Pod Aniołami Hotel & Restaurant — stesso nome del ristorante suggerito, se vuoi stare proprio nel centro con atmosfera tradizionale.
Vienna House Andel’s Kraków — opzione moderna, buona per comfort e vicinanza stazione/trasporti.
Giorno 10 — Cracovia (musei, Wawel, Kazimierz)
Mattina: Castello di Wawel; pomeriggio: quartiere ebraico Kazimierz, fabbriche di Schindler. Serata libera con cena. Possibile escursione mezza giornata a Wieliczka (miniera di sale) se preferisci.
Ristoranti aggiuntivi (se vuoi variare): Pod Aniołami o Wierzynek (vedi sopra).
Giorno 11 — Gita a Zakopane (Tatra) — montagna e folklore (giornata da Cracovia o trasferimento di notte)
Partenza mattina presto per Zakopane (circa 2–2.5 ore in auto o treno+bus). Escursione leggera (Krupówki, funivia al Gubałówka o passeggiata a Dolina Kościeliska), assaggia formaggi tipici e specialità locali.
Ristoranti tradizionali a Zakopane:
Karczma U Wnuka (U Wnuka) — ul. Kościeliska 8, 34-500 Zakopane. Tel: +48 18 20 64 167. (Karczma storica; piatti tipici della regione dei Tatra).
Karczma Przy Młynie / Restauracje locali sul viale Krupówki — opzioni per oscypek, zuppe e piatti montani.
Rientro a Cracovia la sera (o pernottamento a Zakopane se preferisci più tempo in montagna).
Karczma U Wnuka & Hotel — ristorante/karczma con hotel, atmosfera montana autentica.
Aries Hotel & Spa Zakopane — struttura di fascia alta, perfetta se vuoi un’esperienza più rilassata.
Mercure Kasprowy Zakopane — opzione internazionale, comoda per spostamenti e escursioni.
Giorno 12 — Viaggio a Wrocław (Breslavia) — arrivo e centro storico
Partenza da Cracovia verso Wrocław (in treno ~3–4 ore). Pomeriggio: Rynek (piazza del mercato), isole e navi, i piccoli “nani” sparsi per la città.
Ristoranti consigliati a Wrocław:
Konspira — Plac Solny 11, 50-061 Wrocław. Tel: +48 796 326 600. (Locale a tema storico, cucina polacca tradizionale).
Kurna Chata — ul. Odrzańska 24-29, 50-114 Wrocław. Tel: +48 731 076 569. (Famosa per pierogi e cucina tradizionale).
Restauracje tipiche in Rynek — molte trattorie locali per piatti tradizionali e birre.
Konspira Hotel & Restaurant — Plac Solny 11, 50-061 Wrocław. Ottima posizione.
Kurna Chata Wrocław — ul. Odrzańska 24-29, 50-114 Wrocław. Ambiente tradizionale.
AC Hotel by Marriott Wrocław — opzione moderna e di catena per comfort standard.
Fine dell’itinerario: da Wrocław puoi rientrare a Varsavia in treno o prendere un volo internazionale da WRO, a seconda del tuo volo di ritorno.
COSTI
Ecco un elenco stimato dei costi complessivi per un viaggio di 12 giorni in Polonia (come da itinerario proposto), con suddivisione per voci principali. I valori sono indicativi e variano molto a seconda della stagione, del tipo di alloggio scelto, del numero di spostamenti e del livello di comfort. Considera questi costi come base per pianificare.
Alcuni esempi specifici / parametri
Alloggio: come riferimento, un hotel 3 stelle nella Polonia centrale può costare da ~€40-€70 a notte.
Pasti: in ristoranti locali medi si spendono circa €10-€15 per piatto in città minori; birra locale ~€2-€3.
Trasporti urbani: biglietto dei mezzi pubblici in città ~€1-€2.
Ingressi: museo o attrazione ~€5-€20 a seconda della località.
Consigli per risparmiare
Viaggio in bassa stagione (novembre, marzo) può ridurre costi volo/alloggio del ~20-30%.
Scegliere alloggi fuori dal centro città ma ben collegati.
Usare trasporti regionali e prenotare biglietti treno/auto-bus in anticipo.
Alternare ristoranti locali più economici ai ristoranti “tradizionali”.
Nessun commento:
Posta un commento