Assunzioni rapide (per leggere i costi)
- Tipologia: viaggiatore medio, 3–4★ hotel. Media hotel in Spagna ~ €90–€160 a notte (variabile città/stagione).
- Pasti: colazione spesso inclusa; pranzo/cena in ristorante medio ≈ €12–€30 per pasto singolo, cena per 2 (tre portate) ≈ €50. (dati Numbeo).
- Trasporti interni: suggerisco combinare treni regionali/AVE e qualche tratta con auto a noleggio se preferisci flessibilità; i biglietti variano molto — qui stimo un budget trasporti medio €20–€50/giorno a persona a seconda degli spostamenti.
Ora l’itinerario giorno-per-giorno (totali giornalieri stimati in fondo a ogni giornata).
Giorno 1 — Madrid (arrivo)
Mattina / Pomeriggio: arrivo a Madrid, sistemazione e passeggiata sulla Gran Vía e Plaza Mayor.
Hotel consigliato: Dear Hotel Madrid oppure 7 Islas (buoni 4★ in centro).
Ristorante consigliato: cena tipica — Sobrino de Botín (cucina castigliana, antica trattoria) o tapas in Malasaña.
Attività: Museo del Prado / passeggiata al Parco del Retiro.
Stima costi (per persona): hotel €120, pasti €50, trasporti locali + attrazioni €25 → €195
Giorno 2 — Escursione a Toledo (gita da Madrid, notte a Toledo)
Mattina: treno/auto per Toledo (≈30–40 min in auto, treno regionale).
Hotel consigliato: Hotel Pintor El Greco, Áurea Toledo o Parador (fuori città) per vista spettacolare.
Ristorante: pranzo in centro storico (piatti castigliani), cena in uno dei ristoranti con vista sulla città illuminata.
Cosa vedere: Cattedrale di Toledo, Alcázar, sinagoga di Santa María la Blanca.
Stima costi: hotel €100, pasti €45, trasporti €20, ingressi €15 → €180
Giorno 3 — Segovia (da Toledo via Madrid o direttamente in auto), notte a Segovia
Mattina: spostamento a Segovia (sosta consigliata per l’acquedotto romano).
Hotel consigliato: Parador de Segovia (ottima posizione e atmosfera storica).
Ristorante: prova il cochinillo asado (maialino arrosto), piatto tipico di Segovia.
Attività: Aquedotto, Alcázar, Cattedrale.
Stima costi: hotel €140 (Parador), pasti €50, trasporti/entrate €20 → €210
Giorno 4 — Ávila in mattinata, poi Salamanca (notte a Salamanca)
Mattina: breve sosta ad Ávila per vedere le mura medievali. Fontecruz Ávila o hotel vicino mura.
Pomeriggio / Sera: arrivo a Salamanca; passeggiata in Plaza Mayor.
Hotel consigliato: Itaca Salamanca by Soho Boutique o Sercotel Puerta de la Catedral.
Ristorante: cena in Plaza Mayor (cucina castigliana / piatti locali).
Stima costi: hotel €100, pasti €45, trasporti €25 → €170
Giorno 5 — Giornata a Salamanca
Attività: Università, Cattedrale vecchia e nuova, Casa de las Conchas, tapas serali.
Ristorante: pranzi e tapas nei locali storici intorno alla Plaza.
Stima costi: hotel €100, pasti €45, visite/guide €20 → €165
Giorno 6 — Verso Estremadura: Cáceres / Trujillo (notte a Cáceres)
Mattina: spostamento a Cáceres (paesaggio rurale, borghi storici).
Hotel consigliato: Parador de Cáceres (all’interno del centro storico UNESCO).
Ristorante: assaggia le specialità dell’Estremadura (jamón ibérico, cacciagione).
Attività: visita centro medievale di Cáceres (Patrimonio UNESCO).
Stima costi: hotel €130, pasti €50, trasporti €30 → €210
Giorno 7 — Mérida (antica Roma in Spagna), poi verso Córdoba la sera o il giorno dopo
Mattina/Pomeriggio: Mérida — teatro romano, anfiteatro, ponte sul Guadiana. (Mérida è tra le migliori raccolte di resti romani in Spagna).
Hotel consigliato: hotel centrale a Mérida per visitare il sito (opzione notte a Mérida o proseguimento verso Córdoba).
Ristorante: cucina regionale, piatti a base di olio d’oliva e prodotti locali.
Stima costi: hotel €90–€110, pasti €40, ingressi €15 → €165–€175
Giorno 8 — Córdoba (notte a Córdoba)
Attività: Mezquita-Cattedrale di Córdoba (imperdibile), quartiere ebraico, ponte romano.
Hotel consigliato: hotel storico nel centro, vicino alla Mezquita.
Ristorante: ristorante tradizionale con salmorejo e specialità andaluse.
Stima costi: hotel €100, pasti €45, ingressi €15 → €160
Giorno 9 — Granada (Alhambra) (notte a Granada)
Mattina/Pomeriggio: spostamento a Granada; visita all’Alhambra (prenota i biglietti per le Nasrid Palaces con largo anticipo). (Nota: per l’Alhambra conviene avere la Granada Card o prenotazione anticipata).
Hotel consigliato: hotel caratteristico vicino all’Albayzín o nei pressi dell’Alhambra.
Ristorante: cena con piatti andalusi (prova le tapas tipiche).
Stima costi: hotel €110, pasti €50, ingresso Alhambra €20–€30 (a seconda del tipo di biglietto) → €190–€200
Giorno 10 — Rientro a Madrid / partenza
Mattina: viaggio di ritorno a Madrid (tren o auto) e partenza.
Ultime ore: se il volo è serale, ultima passeggiata o shopping.
Stima costi: hotel (se serve) €120, pasti €30, trasporto al aeroporto €25 → €175
Riepilogo costi stimati (per persona, 10 giorni)
- Media giornaliera indicativa: €160–€210 (dipende dal livello hotel e attività).
- Totale stimato 10 giorni: €1.600 – €2.100 (include hotel, pasti, ingressi e trasporti locali, esclude voli internazionali e noleggio auto se scelto). Fonti: analisi prezzi hotel e costi pasti (BudgetYourTrip, Numbeo) e pagine Parador ed esempi hotel.
Consigli pratici e note utili
- Prenota l’Alhambra per tempo: biglietti limitati.
- Parador e strutture storiche: ottima esperienza, spesso più care ma con grande valore storico (Segovia, Cáceres).
- Trasporti: per l’itinerario proposto conviene un mix treno (Madrid↔Toledo facilmente) + noleggio auto per Extremadura/zone rurali se vuoi maggiore libertà.
- Stagionalità: prezzi hotel variano molto (alta stagione primaverile/estate). Dati 2025 mostrano un aumento medio delle tariffe rispetto a prima del 2019 — tienine conto nella prenotazione.








Nessun commento:
Posta un commento